Posts Tagged

mostra

La mostra "Disney. L'arte di raccontare storie senza tempo" da settembre al MUDEC - Walt Disney Animation Studios
EVENTI

Al MUDEC l’arte e la magia Disney posticipate a settembre – La mostra “Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo”, la cui apertura al pubblico era prevista per giovedì 19 marzo al MUDEC di Milano, verrà posticipata a settembre. Al via dunque dal 3 settembre fino al 14 febbraio 2021, per un

Read More
Vincent van Gogh, "Paesaggio con la neve" ("Paysage enneigé"), Arles, febbraio, 1888; olio su tela, 38,3 × 46,2 cm; Solomon R. Guggenheim Museum, New York, Thannhauser Collection, Donazione Hilde Thannhauser, 84.3239 © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York (SRGF)
EVENTI

Ultimi giorni per ammirare i capolavori della Collezione Thannhauser a Palazzo Reale – Riapre oggi al pubblico la mostra “Guggenheim La Collezione Thannhauser da Van Gogh a Picasso”, che sarà a Palazzo Reale fino a domenica 8 marzo. La mostra sarà visitabile nei seguenti orari: martedì-mercoledì 9.30-19.30, giovedì-domenica 9.30-22.30. La mostra

Read More
"MEMOS. A proposito della moda in questo millennio" al Museo Poldi Pezzoli - FdeLuca_LSC_3850
EVENTI

MEMOS: la moda del nostro millennio in mostra al Museo Poldi Pezzoli – Fino al 4 maggio al Museo Poldi Pezzoli è possibile visitare la mostra “MEMOS. A proposito della moda in questo millennio”, realizzata in collaborazione con la Camera Nazionale della Moda Italiana e con il supporto del Ministero

Read More
“Ritratto di Baldassarre Castiglione”, Raffaello; olio su tela, 82x67 cm; Louvre, Parigi [Public domain], via Wikimedia Commons]
EVENTI

Raffaello, a Roma arriva la mostra da 200 opere – Dal 5 marzo al 2 giugno Roma rende omaggio al genio artistico di Raffaello, in occasione dei 500 anni della sua morte (avvenuta a Roma il 6 aprile 1520, quando l’artista aveva solo 37 anni), con una eccezionale mostra alle

Read More
Georges de La Tour Maddalena penitente, 1635 - 1640 Olio su tela, 113 x 92,7 cm National Gallery of Art, Washington D.C., Stati Uniti
EVENTI

Georges de La Tour: l’artista della luce in mostra a Palazzo Reale – Se oggi possiamo conoscere e ammirare l’arte di Georges de La Tour lo dobbiamo soprattutto allo storico dell’arte tedesco Hermann Voss, che nel 1915, dopo due secoli di oblio, riscoprì quello che oggi è giustamente considerato uno

Read More
“L'Esercito di Terracotta e il primo imperatore della Cina” alla Fabbrica del Vapore - photo by Mario-Zifarelli
EVENTI

L’Esercito di Terracotta del primo imperatore della Cina alla Fabbrica del Vapore – Chi non lo avesse ancora fatto ha tempo fino al 9 febbraio per visitare “L’Esercito di Terracotta e il primo imperatore della Cina”, la spettacolare esposizione presso la Fabbrica del Vapore che vede protagonisti i guerrieri di terracotta

Read More
La mostra "Io, Robotto. Automi da compagnia" alla Fabbrica del Vapore - photo Valentino Candiani
EVENTI

Io, Robotto: automi da compagnia in mostra alla Fabbrica del Vapore – Fino al 29 gennaio presso la Fabbrica del Vapore è possibile visitare la mostra “Io, Robotto. Automi da compagnia”, nata come percorso espositivo di natura prevalentemente storica e tecnologica e che si è dimostrata una mostra sulla centralità

Read More
Canova. I volti ideali, Milano, GAM Galleria d’Arte - ph Alessandra di Consoli Moderna
EVENTI

I volti ideali di Canova alla GAM di Milano – Fino al 15 marzo la Galleria d’Arte Moderna di Milano ospita la mostra “Canova. I volti ideali”, prezioso percorso che per la prima volta ricostruisce nelle sue sale la genesi e l’evoluzione delle celebri “teste ideali”, il particolare e fortunato filone dell’opera

Read More
L'astronauta Buzz Aldrin, Apollo 11 © Copyright 2019 - La Luna. E Poi?
EVENTI

I 50 anni dell’allunaggio in una mostra alla Fabbrica del Vapore – Fino all’11 gennaio presso la Fabbrica del Vapore è possibile visitare la mostra “La Luna. E poi? 50 anni dall’allunaggio: storia e prospettive dell’esplorazione spaziale”, che racconta il viaggio dell’uomo nel suo tentativo di fare sua questa frontiera, da

Read More
"Adorazione dei Magi" di Artemisia Gentileschi, basilica di san Procolo Martire (Pozzuoli)
EVENTI

L’Adorazione dei Magi di Artemisia Gentileschi al Museo Diocesano di Milano – Quest’anno il Capolavoro per Milano del Museo Diocesano è un’opera di Artemisia Gentileschi, che sarà visitabile fino al 26 gennaio presso il Museo Diocesano Carlo Maria Martini. Si tratta di uno dei dipinti più significativi della carriera di

Read More