Milano Platinum

Milano Platinum 2016
Milano Platinum 2016 – Ci siamo, è uscita l’edizione cartacea di Milano Platinum 2016, il primo luxury book bilingue italiano/inglese dedicato ai luoghi dell’eccellenza. Milano Platinum è una vetrina sul mondo della moda, l’arte, la cultura, il design e il gusto, attraverso i luoghi più esclusivi della città meneghina e non

AL PARADISO DELLE SIGNORE: LA RINASCENTE
AL PARADISO DELLE SIGNORE: LA RINASCENTE – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC, parliamo del primo grande magazzino italiano, aperto nella Milano di fine Ottocento: Alle città d’Italia, poi diventato la Rinascente. Ė l’occasione per riflettere sulle origini storiche della grande distribuzione e del consumismo, che in un tempo relativamente breve hanno

1585: L’ITALIA INCONTRA IL GIAPPONE
1585: L’ITALIA INCONTRA IL GIAPPONE – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC parliamo della prima ambasceria giapponese in Europa e del suo soggiorno a Milano, evento straordinario per l’epoca e destinato a suscitare una grandissima curiosità, anche se di breve durata. 1585: L’ITALIA INCONTRA IL GIAPPONE 25 luglio 1585:

IL LUOGO E L’ORA, CERTEZZE DELLA VITA MODERNA
IL LUOGO E L’ORA, CERTEZZE DELLA VITA MODERNA – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC parliamo di due riforme avviate dall’imperatrice Maria Teresa d’Austria e realizzate dal suo successore Giuseppe II: la numerazione civica e l’inizio della giornata a partire dalla mezzanotte, determinata con precisione scientifica. IL LUOGO

FIGLI CONTRO PADRI: PIETRO VERRI E CESARE BECCARIA
FIGLI CONTRO PADRI: PIETRO VERRI E CESARE BECCARIA – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC riflettiamo su un tema antico come il mondo: il contrasto tra padri e figli. Le idee nuove di Pietro Verri e Cesare Beccaria nascono anche da un conflitto generazionale, inquadrato nel più vasto contesto
![Onorio e Maria - Il vescovo Ambrogio impedisce all'imperatore Teodosio I di entrare nella basilica dopo la strage di Tessalonica. Olio su tela di Camillo Procaccini. [credits Giovanni Dall'Orto]](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2015/11/Onorio-e-Maria-360x242.jpg)
ONORIO E MARIA: UNITI NELLA VITA E NELLA MORTE
ONORIO E MARIA: UNITI NELLA VITA E NELLA MORTE – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC torniamo a un tempo antico, quando Milano era ancora capitale dell’Impero Romano d’Occidente e Ambrogio lanciava i suoi strali contro gli eretici; al tempo di Onorio e Maria, lui effimero imperatore, lei evanescente

LE SORELLE GHISINI E MELUSINA: TECNOLOGIA E LEGGENDA
LE SORELLE GHISINI E MELUSINA: TECNOLOGIA E LEGGENDA – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC proponiamo un particolare mix tra tecnologia e leggenda. Il ponte delle Sirenette, oggi al Parco Sempione, è realizzato con parti in ghisa, lega innovativa per l’epoca. Le Sirenette con la doppia coda rimandano alla fiaba

GIUSEPPE GRANDI, LE CINQUE GIORNATE E IL LEONE BORLEO
GIUSEPPE GRANDI, LE CINQUE GIORNATE E IL LEONE BORLEO – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC ricostruiamo la curiosa storia del Monumento alle Cinque Giornate del geniale scultore Giuseppe Grandi. GIUSEPPE GRANDI, LE CINQUE GIORNATE E IL LEONE BORLEO Vincere rompendo gli schemi Le Cinque Giornate di Milano, episodio molto noto del
![Il Battistero di Santa Maria Maggiore sotto il Duomo - [credits Milano sparita e da ricordare]](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2015/11/Il-Battistero-di-Santa-Maria-Maggiore-sotto-il-Duomo-credits-Milano-sparita-e-da-ricordare-360x215.jpg)
LE TRE MADRI: LE ORIGINI DI MILANO
LE TRE MADRI: LE ORIGINI DI MILANO – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC ci addentriamo nelle origini più antiche di Milano: santuario di antiche dee, prima che città e centro di commerci. LE TRE MADRI: LE ORIGINI DI MILANO Il sonno secolare delle Sacre Signore Nei primi anni
![Milano-Piazza Mercanti (Olio su tela di Luigi Bisi) - [credits Milano sparita da ricordare]](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2015/10/Milano-Piazza-Mercanti-Olio-su-tela-di-Luigi-Bisi-credits-Milano-sparita-da-ricordare-360x224.jpg)
STORIA DELLA STATUA CON QUATTRO TESTE
STORIA DELLA STATUA CON QUATTRO TESTE – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC, proponiamo un viaggo nel tempo alla scoperta di una statua molto particolare: nelle sue vicissitudini si specchia la storia della città. STORIA DELLA STATUA CON QUATTRO TESTE Le statue raccontano storie A Milano, le statue raccontano storie: quelle