Posts Tagged

medioevo

EVENTI

Il nome della rosa, il capolavoro di Umberto Eco in una nuova e imperdibile edizione – A 40 anni dalla sua prima pubblicazione, “Il nome della rosa”, il primo romanzo di Umberto Eco, torna in libreria grazie all’editore La Nave di Teseo in una nuova e imperdibile edizione, arricchita da un’appendice

Read More
Carlo Dalessi
PEOPLE

CARLO DALESSI, UN ARCO PER LA VITA – Carlo Dalessi è un grande conoscitore dell’arceria e ha maturato nel corso di un’intera vita un approccio che travalica la “semplice” tecnica. Qui si parla di vera e propria filosofia dell’arco. Tutto il suo bagaglio di esperienze di studioso e costruttore di

Read More
ARTE

Hieronymus Bosch e il bestiario della follia – In collaborazione con STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con Finestre su Arte, Cinema e Musica. Hieronymus Bosch e il bestiario della follia Il giardino delle delizie Mentre gli artisti del Rinascimento italiano ed europeo, come Leonardo da Vinci e Albrecht Dürer, si volgevano

Read More
I MOSTRI DEL MEDIOEVO - Combattimento di figure mostruose, chiesa di San Jacopo, Termeno (BZ) - Public Domain via Wikipedia Commons
ARTE

I MOSTRI DEL MEDIOEVO – In collaborazione con STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con Finestre su Arte, Cinema e Musica. I MOSTRI DEL MEDIOEVO Origine dei bestiari fantastici medievali La rappresentazione di creature fantastiche zoomorfe, immaginarie e mostruose, è un tema molto comune nell’arte, ma nel Medioevo fu particolarmente presente, costituendo un

Read More
ARTE

I BESTIARI MEDIEVALI – In collaborazione con STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con Finestre su Arte, Cinema e Musica. I BESTIARI MEDIEVALI Innanzitutto, per capire l’iconografia medievale riguardante gli animali, dobbiamo partire da un brano di Michel Pastoureau: A differenza di quanto generalmente si creda, gli uomini del Medioevo sapevano osservare

Read More