Lugano

THE VIEW Lugano Fine Dining, un’indimenticabile esperienza tra gusto ed emozioni
THE VIEW Lugano Fine Dining, un’indimenticabile esperienza tra gusto ed emozioni – THE VIEW Lugano, il boutique hotel dal design ricercato e dalla vista mozzafiato sulla baia della città, sceglie il meglio per il suo ristorante gourmet, considerato punto di riferimento d’eccellenza per palati raffinati provenienti da tutto il mondo. Ha infatti affidato

Lugano, gastronomia e tradizioni a tavola
Lugano, gastronomia e tradizioni a tavola – La regione di Lugano è ricca di prodotti tipici, sapientemente trasformati in piatti prelibati dai ristoratori del territorio. Ma il settore gastronomico è molto ampio, e abbraccia sia la cucina locale sia quella di alta gamma, senza trascurare anche la cucina estera, come la

Lugano: una città e un territorio da scoprire a pochi km da Milano
Lugano: una città e un territorio da scoprire a pochi km da Milano – A un’ora di strada da Milano, dall’altra parte delle Alpi, sorge la perla della Svizzera Ticinese: Lugano. Affacciata sul lago e incorniciata dalle montagne, la città è circondata da uno straordinario concentrato di bellezze paesaggistiche e

Lugano Bike Emotions, week end sulle due ruote
Lugano Bike Emotions, week end sulle due ruote – La Divisione Sport della Città di Lugano, in collaborazione con l’associazione Human Sport Management AG, organizzatrice della Proffix Swiss Bike Cup, organizzano dal 2017 l’evento denominato «Lugano Bike emotions». La Divisione Sport vuole attestare questo evento di forte richiamo sportivo e

Lugano Città del Gusto 2018, 10 giorni dedicati al buon cibo
Lugano Città del Gusto 2018, 10 giorni dedicati al buon cibo – Convivialità, cibo, cultura, arte, musica, fotografia. Torna, dal 13 al 23 settembre, Lugano Città del Gusto. Una grane festa popolare dedicata che trasforma Lugano nella capitale nazionale gastronomica con mercati, degustazioni, incontri, laboratori e showcooking. Tre le location principali:

Mostra Balthasar Burkhard a Lugano fino al 30 settembre 2018
Mostra Balthasar Burkhard a Lugano fino al 30 settembre 2018 – Il Museo d’arte della Svizzera italiana di Lugano dedica una mostra monografica all’opera del fotografo e artista svizzero Balthasar Burkhard (Berna, 1944-2010). L’esposizione, organizzata in collaborazione con il Folkwang Museum di Essen, il Fotomuseum ela Fotostiftung di Winterthur, ripercorre

Ceresio Estate 2018, la musica in scena fino al 7 settembre
Ceresio Estate 2018, la musica in scena fino al 7 settembre – Diciassette concerti gratuiti che accompagneranno la regione del Ceresio per tutta l’estate, patrocinati dall’Ente del Turismo del Luganese. Gli appuntamenti in musica di Ceresio Estate 2018 scandiranno l’estate fino al prossimo 7 settembre, toccando i luoghi più suggestivi

LAC, arte e cultura sul Lago di Lugano
LAC, arte e cultura sul Lago di Lugano – Si chiama Lugano Arte e Cultura ma è più facilmente riconoscibile come LAC. Inaugurato il 12 settembre del 2015, sorge sul sedime dell’ex albergo Palace, delimitando la nuova veste della piazza Bernardino Luini che si affaccia sulle acque del lago, un’imponente

CHOC, il salone del cioccolato a Lugano – 4-6 novembre 2017
Tre giorni dolcissimi interamente dedicati al cioccolato: comincia sabato 4 novembre CHOC, unica manifestazione interamente dedicata al cioccolato nella Svizzera italiana. Dagli appassionati ai professionisti, da CHOC approdano tutti gli appassionati di cioccolato che potranno immergersi in un mondo ricco di gusto, professionalità e creatività. Workshop di maestri cioccolatieri, stand espositivi,

Musei a Lugano e dintorni, 7 indirizzi da non perdere
La città di Lugano e il Luganese sono da sempre un luogo di fermento artistico fra nord e sud Europa: musei, monumenti, gallerie d’arte e chiese ne costituiscono il patrimonio. Oggi il nuovo centro culturale LAC è il cuore dell’attività culturale luganese e cantonale, e propone un cartellone di alta