libri

Il 2020 della Biblioteca Braidense
Il 2020 della Biblioteca Braidense – Il monumentale Palazzo Brera, nel cuore di Milano, in cui ha sede la Pinacoteca e l’Accademia di Belle Arti, ospita anche un’altra tra le più prestigiose istituzioni milanesi, la Biblioteca Nazionale Braidense. Istituita nel 1770 per volere dell’imperatrice Maria Teresa, la Biblioteca aprì i

La serata inaugurale di Bookcity Milano 2019 al Teatro Dal Verme
La serata inaugurale di Bookcity Milano 2019 al Teatro Dal Verme – Questa sera, alle ore 20.30, il Teatro Dal Verme ospita, come da tradizione, la serata inaugurale dell’edizione 2019 di Bookcity Milano. Ospite d’onore, a cui verrà consegnato il Sigillo della Città, è il romanziere basco Fernando Aramburu, già vincitore
“Un’ombra sul fiume” l’ultimo romanzo di Elisabetta Ranghetti
“Un’ombra sul fiume” l’ultimo romanzo di Elisabetta Ranghetti ci racconta il conflitto dell’Irlanda del Nord – Elisabetta Ranghetti dopo avere raccontato, nei suoi due precedenti romanzi, di Israele e del suo popolo, ha deciso di cambiare soggetto e narrare nel suo ultimo libro Un’ombra sul fiume, sempre edito da EdiKiT, della

Apre il Giardino dell’Eden di Esxence 2017
Apre il Giardino dell’Eden di Esxence 2017 – Parte oggi la nona edizione di Esxence – The Scent of Excellence, l’evento della profumeria artistica internazionale che dal 2008 è un immancabile opportunità per operatori e appassionati di conoscere i protagonisti dell’affascinante mondo delle fragranze. Dal 23 al 26 marzo l’appuntamento è al The

BRAIDENSE, LA BIBLIOTECA DELLE MERAVIGLIE
BRAIDENSE, LA BIBLIOTECA DELLE MERAVIGLIE – In collaborazione con Milano Segreta BRAIDENSE, LA BIBLIOTECA DELLE MERAVIGLIE Oggi, voglio “portarvi” all’interno di un’altra meravigliosa perla milanese che, per molti versi, pochi conoscono: la Biblioteca Braidense. Nel 1770 l’imperatrice Maria Teresa d’Austria (1717-1780), volle venire incontro a una necessità pubblica, dal momento

LA COMPLESSITÀ È RICCHEZZA. OLTRE IL MARE DI HAIFA
La complessità è ricchezza. Oltre il mare di Haifa – Oltre il mare di Haifa rispecchia l’innamoramento della giovane autrice, Maria Elisabetta Ranghetti, per Israele e il Medioriente. La scrittura, fresca e comunicativa, ha una particolare qualità ‘visiva’, cinematografica, grazie alla quale la complessità dell’intreccio risulta facile e immediata. Il romanzo