Leonardo da vinci

Il Cenacolo di Leonardo, ispirazione senza tempo a Palazzo Reale
Il Cenacolo di Leonardo, ispirazione senza tempo a Palazzo Reale – Fino al 17 novembre (con ingresso gratuito) Palazzo Reale racconta con due importanti opere, distanti tra loro 500 anni, il fascino che il “Cenacolo”, capolavoro assoluto di Leonardo da Vinci, ha avuto e continua ad avere sul lavoro e

Leonardo e la Madonna Litta: il capolavoro dell’Ermitage al Museo Poldi Pezzoli
Leonardo e la Madonna Litta: il capolavoro dell’Ermitage al Museo Poldi Pezzoli – Apre oggi al pubblico, al Museo Poldi Pezzoli, l’attesissima mostra “Leonardo e la Madonna Litta”, evento clou milanese nell’ambito delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci. Fulcro dell’esposizione è la celebre “Madonna

Leonardo Da Vinci 3D, l’esperienza immersiva alla Fabbrica del Vapore
Leonardo Da Vinci 3D, l’esperienza immersiva alla Fabbrica del Vapore – Fino al 22 settembre alla Fabbrica del Vapore è possibile immergersi nell’arte e nel genio di Leonardo da Vinci, grazie a “Leonardo Da Vinci 3D”, una rivoluzionaria mostra immersiva e interattiva. La mostra, rivoluzionaria e futuristica, racconta il genio assoluto

Estate con Leonardo al Castello Sforzesco
Estate con Leonardo al Castello Sforzesco – Tra le tante iniziative pensate per l’estate dei bambini in città vi sono i campus al Castello Sforzesco, dove, “ospitati” dal mecenate Ludovico il Moro, potranno studiare la natura con la guida di un maestro speciale: Leonardo da Vinci. I piccoli partecipanti si cimenteranno

L’omaggio di Lucio Fontana a Leonardo al Museo del Novecento
L’omaggio di Lucio Fontana a Leonardo al Museo del Novecento – Fino al 12 settembre il Museo del Novecento celebra Leonardo da Vinci attraverso l’opera di Lucio Fontana, che ne reinterpreta l’opera. La mostra “Lucio Fontana. Omaggio a Leonardo”, curata da Davide Colombo e allestita in Sala Fontana, all’interno del percorso
![Volta della Sala delle Asse - Castello Sforzesco [CC BY-SA 4.0], via Wikimedia Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2019/07/Volta_-360x265.jpg)
DescriVedendo Sala delle Asse e Visita tattile al Museo d’Arte Antica
DescriVedendo Sala delle Asse e Visita tattile al Museo d’Arte Antica – Fino all’1 agosto, il Castello Sforzesco, in occasione della riapertura al pubblico della Sala delle Asse per il cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, promuove una modalità di fruizione che renda accessibile anche a un pubblico con

Il genio di Leonardo in una mostra multimediale a Palazzo Reale
Il genio di Leonardo in una mostra multimediale a Palazzo Reale – Fino al 14 luglio Palazzo Reale ospita “Leonardo. La macchina dell’immaginazione”, una mostra multimediale che celebra il genio vinciano in occasione dei 500 anni dalla sua morte. Promossa da Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale e Istituto della Enciclopedia Italiana

TEATRO CARCANO – STAGIONE 2019-2020
TEATRO CARCANO – STAGIONE 2019-2020 – In mare aperto, così si intitola la nuova stagione del Teatro Carcano di Milano, e il messaggio che comunica è quello della maturità, un’età adulta raggiunta in cinque stagioni di successo, a partire dal risanamento della società risalente appunto a un quinquennio fa. Presentato

Il periodo francese di Leonardo in mostra alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano
Il periodo francese di Leonardo in mostra alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano – Fino al 15 settembre la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano ospita la mostra “Leonardo da Vinci. Studi e disegni del periodo francese dal Codice Atlantico. 1516-1518 circa”. La rassegna, curata da Pietro C. Marani, approfondirà gli ultimi anni di

Piccolo Teatro di Milano – Stagione 2019-2020
Piccolo Teatro di Milano – Stagione 2019-2020 – Il teatro Strehler, lo Studio e il Grassi presentano una nuova, ricca stagione teatrale, con produzioni proprie e molte ospitalità d’eccellenza. Il tema di fondo è la reinterpretazione delle origini del Piccolo, con rivisitazioni di grandi classici, ma anche con novità dagli