LaVerdi

Ossessione: Boléro di Ravel e Barbablù di Campogrande per laVerdi
Ossessione: Boléro di Ravel e Barbablù di Campogrande per laVerdi – Il titolo scelto per il prossimo programma della stagione sinfonica 2019/2020 de laVerdi è “Ossessione”: venerdì 18 ottobre (ore 20.00) e domenica 20 ottobre (ore 16.00) l’orchestra milanese eseguirà due conosciutissimi capolavori del francese Maurice Ravel (“Bolero” e “La Valse”,

Mahler e Francesconi per laVerdi
Mahler e Francesconi per laVerdi – Questa sera (ore 20.30) e domenica 6 ottobre (ore 16.00), presso l’Auditorium di largo Mahler, l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi propone un concerto con musiche di Gustav Mahler e Luca Francesconi, compositore e direttore d’orchestra allievo di Luciano Berio e Stockhausen. Nato a

Mozart e Mahler per il concerto inaugurale de laVerdi alla Scala
Mozart e Mahler per il concerto inaugurale de laVerdi alla Scala – Domenica 15 settembre, alle ore 20.00, l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi inaugura la stagione 2019-2020 con il tradizionale concerto al Teatro alla Scala. In programma musiche di Mozart e Mahler, mentre a dirigere sarà il Maestro Claus

Tomelleri Big Jazz Band al Castello Sforzesco
Tomelleri Big Jazz Band al Castello Sforzesco – Giovedì 22 agosto, alle ore 21.00, l’orchestra laVerdi conclude la sua stagione estiva con l’ultimo dei suoi quattro appuntamenti di Estate Sforzesca, la rassegna organizzata dal Comune di Milano che si tiene nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco. Quella di giovedì sarà

Ferragosto al Castello Sforzesco con laVerdi
Ferragosto al Castello Sforzesco con laVerdi – Per festeggiare il Ferragosto insieme a tutti i milanesi, l’Orchestra Verdi salirà sul palco nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco per quattro appuntamenti, il 15, 18, 20 e 22 agosto. Il primo appuntamento è per il 15 agosto alle ore 21.00 (con ingresso gratuito)

Star Wars Adventures: la musica di John Williams per laVerdi
Star Wars Adventures: la musica di John Williams per laVerdi – Domenica 14 luglio (ore 20.30) l’Auditorium di largo Mahler risuonerà delle epiche note della saga di Star Wars. In occasione del sesto e ultimo appuntamento della stagione estiva 2019, l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi ripropone un concerto che aveva debuttato

Brahms e Beethoven, due grandi della musica per l’Orchestra Verdi
Brahms e Beethoven, due grandi della musica per l’Orchestra Verdi – Con il doppio concerto di venerdì 31 maggio (ore 20.00) e domenica 2 giugno (ore 16.00) all’Auditorium di largo Mahler l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi conclude il lungo percorso che nella stagione 2018-19 ha dedicato ai capolavori orchestrali

Strauss e Šostakovič per laVerdi e la Toscanini
Strauss e Šostakovič per laVerdi e la Toscanini – La musica del Novecento sarà protagonista di un eccezionale concerto sinfonico, che vedrà l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi e la Filarmonica Arturo Toscanini di Parma unirsi sotto la direzione di Jader Bignamini. Il concerto si terrà all’Auditorium di largo Mahler questa sera

Prokof’ev, Stravinskij e Tabakova per Rysanov e laVerdi
Prokof’ev, Stravinskij e Tabakova per Rysanov e laVerdi – Doppio appuntamento, questa sera (ore 20.00) e domenica 24 febbraio (ore 16.00) presso l’Auditorium di Milano per l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, che sarà diretta per l’occasione da Maxim Rysanov, direttore e violista anglo-ucraino di spiccata sensibilità. Questa volta porterà all’attenzione del

L’orchestra laVerdi festeggia Fabio Vacchi
L’orchestra laVerdi festeggia Fabio Vacchi – L’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi rende omaggio a Fabio Vacchi, uno dei massimi compositori italiani, che da cinque anni è suo compositore residente con la mini rassegna “Luoghi immaginari nella Milano di Fabio Vacchi”. La rassegna comprende due programmi della stagione sinfonica in Auditorium