francia

Il periodo francese di Leonardo in mostra alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano
Il periodo francese di Leonardo in mostra alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano – Fino al 15 settembre la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano ospita la mostra “Leonardo da Vinci. Studi e disegni del periodo francese dal Codice Atlantico. 1516-1518 circa”. La rassegna, curata da Pietro C. Marani, approfondirà gli ultimi anni di

France eMotion, fotografia e arte digitale in una mostra gratuita a Milano
France eMotion, fotografia e arte digitale in una mostra gratuita a Milano – È aperta al pubblico fino al 20 ottobre, e gratuita, la mostra fotografica France eMotion alla Mediatheque dell’Institut Francais di Milano. Atout France e l’Istituto Francese, in stretta collaborazione con la commissaria dell’esposizione Muriel Enjalran, si sono rivolti a
![Jura, Francia [Image: CC0 Creative Commons, via Pixabay]](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2018/03/landscape-3161800_1920-360x240.jpg)
Lo Jura e i suoi vin jaune
Lo Jura e i suoi vin jaune In collaborazione con AIS Milano. Lo Jura è una piccola regione francese, poco più a ovest del confine con la Svizzera, una piccola regione ma dalle grandi tradizioni vitivinicole: nella metà dell’Ottocento il vigneto raggiungeva l’invidiabile superficie di oltre 18.000 ettari. La Rivoluzione francese,

Francia 2018: eventi, mostre, novità e il savoir faire da non perdere
Francia 2018: eventi, mostre, novità e il savoir faire da non perdere – La Francia, si sa, è un Paese ricchissimo di storia. Arte, architettura, musei, siti UNESCO… ma anche un grande patrimonio naturalistico ed enogastronomico. Se state programmando un viaggio in Francia, ecco tutte le novità da non perdere nel

San Valentino in Francia, le tre mete più romantiche
San Valentino in Francia, le tre mete più romantiche – Non avete ancora organizzato il San Valentino 2018? Quale Paese meglio della Francia per un week end romanticissimo? Ecco tre proposte davvero imperdibili! UNA VACANZA ROMANTICA A NIZZA Nizza è una città fatta per gli innamorati, un vero meraviglioso “filtro

Alsazia, 7 novità da non perdere
Maestosa, con i suoi castelli arroccati, selvaggia con le sue foreste infinite, appassionante quando apre le porte dei suoi musei, accogliente e generosa quando invita a tavola. In una parola: Alsazia. Ecco cosa non perdere in Alsazia tra le novità del 2017-2018 L’Alsazia in cucina: il ristornate Auberge de

Costa Azzurra in autunno tra natura, sport e gastronomia
Costa Azzurra in autunno tra natura, sport e gastronomia – L’autunno sulla Costa Azzurra è spesso chiamato « l’estate indiana », periodo ideale per soggiornare qui e godersi l’autenticità dei villaggi, una costa protetta e approfittare di tutte le occasioni imperdibili di una destinazione culturale, sportiva e gastronomica… Quel certo
![La-ville-de-Tain-l'hermitage-et-ses-vignobles-(Drôme,-France)_Par-Béa-sur-Wikipedia-français-(Travail-personnel)-[Public-domain],-via-Wikimedia-Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2017/06/La-ville-de-Tain-lhermitage-et-ses-vignobles-Drôme-France_Par-Béa-sur-Wikipedia-français-Travail-personnel-Public-domain-via-Wikimedia-Commons-360x270.jpg)
Hermitage, cuore del Rodano settentrionale
Hermitage, cuore del Rodano settentrionale In collaborazione con AIS Milano. Una collina di 137 ettari, di cui 120 vitati, di terreno argillo-calcareo con grosse pietre e con formazioni granitiche nella zona sottostante la Chapelle. Questo è Hermitage, la rinomata Appellation d’Origine Contrôlée (AOC) della parte nord della valle del Rodano. L’origine