Ferdinando Bruni

Frankenstein, la straziante solitudine del personaggio di Mary Shelley in un monologo con Elio De Capitani
Frankenstein, la straziante solitudine del personaggio di Mary Shelley in un monologo con Elio De Capitani – Dal 2 al 4 settembre, presso il Chiostro Nina Vinchi (in via Rovello 2, ore 21.30; in caso di maltempo, gli spettacoli si sposteranno all’interno della sala del Piccolo Teatro Grassi), si terrà

Atti osceni: il processo a Oscar Wilde al Teatro Elfo Puccini
Atti osceni: il processo a Oscar Wilde al Teatro Elfo Puccini – Dal 9 al 26 gennaio al Teatro Elfo Puccini va in scena “Atti osceni”, testo teatrale che racconta i tre processi che nel 1895 coinvolsero Oscar Wilde. L’opera è il secondo appuntamento con il dittico che Ferdinando Bruni e Francesco Frongia

Amami o sposerò un millepiedi: le lettere di Anton Čechov e Olga Knipper al Teatro Elfo Puccini
Amami o sposerò un millepiedi: le lettere di Anton Čechov e Olga Knipper al Teatro Elfo Puccini – Dal 10 al 22 dicembre va in scena lo spettacolo “Amami o sposerò un millepiedi”, in cui Ferdinando Bruni e Ida Marinelli leggono il carteggio tra Anton Čechov e Olga Knipper. I due si conoscono nel 1898 in

L’importanza di chiamarsi Ernesto, il capolavoro di Oscar Wilde al Teatro Elfo Puccini
L’importanza di chiamarsi Ernesto, il capolavoro di Oscar Wilde al Teatro Elfo Puccini – La caustica ironia di Oscar Wilde torna al Teatro Elfo Puccini, dove dal 3 al 31 dicembre va in scena “L’importanza di chiamarsi Ernesto“, capolavoro del grande autore irlandese. L’allegra cattiveria di questa “commedia frivola per

Angels in America, il grande affresco americano di Tony Kushner al Teatro Elfo Puccini
Angels in America, il grande affresco americano di Tony Kushner al Teatro Elfo Puccini – Nel 2003 il regista Mike Nichols (“Il laureato”, “Silkwood”, “Una donna in carriera”) realizza per la HBO una miniserie televisiva che riscuoterà enormi consensi da parte di pubblico e critica, aggiudicandosi anche 11 Emmy Awards

Il fantasma di Canterville di Ferdinando Bruni al Teatro Elfo Puccini
Il fantasma di Canterville di Ferdinando Bruni al Teatro Elfo Puccini – Da questa sera, 21 novembre, e fino al 3 dicembre al Teatro Elfo Puccini va in scena “Il fantasma di Canterville”, uno dei più celebri racconti di Oscar Wilde, nella lettura di Ferdinando Bruni. Il racconto, fin dalla sua pubblicazione