expo
![Expo_2000_Hannover,_Platz_der_Weltausstellung_By-Foto--Bernd-Schwabe-in-Hannover-(Own-work)-[CC-BY-SA-3.0],-via-Wikimedia-Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2017/04/Expo_2000_Hannover_Platz_der_Weltausstellung_By-Foto-Bernd-Schwabe-in-Hannover-Own-work-CC-BY-SA-3.0-via-Wikimedia-Commons-360x239.jpg)
EXPO 2000 HANNOVER
EXPO 2000 HANNOVER – Il 14 giugno del 1994 avviene la designazione, da parte del BIE, della città organizzatrice dell’esposizione universale che si svolgerà nel 2000. Le candidate sono Toronto e Hannover, ed è proprio la città tedesca ad aggiudicarsi l’Expo 2000 anche se per un solo voto (21 contro i
![Gare do Oriente (Stazione d’Oriente),_By-Martín-Gómez-Tagle-(Lisbon,-Portugal)-[CC-BY-SA-3.0-or-GFDL],-via-Wikimedia-Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2017/04/OrienteMGT_By-Martín-Gómez-Tagle-Lisbon-Portugal-CC-BY-SA-3.0-or-GFDL-via-Wikimedia-Commons-360x120.jpg)
EXPO 1998 LISBONA
EXPO 1998 LISBONA – Per celebrare i 500 anni dall’arrivo del navigatore portoghese Vasco da Gama in India (avvenuto nel 1498), nel 1998 Lisbona ha ospitato una esposizione specializzata, che si è tenuta dal 22 maggio al 30 settembre. Il tema ufficiale era “Oceani: un’eredità per il futuro”, il cui obiettivo era di sottolineare
![Daejeon_Expo_Science_Park_Par-Yoo-Chung-(Travail-personnel)-[CC-BY-SA-2.5],-via-Wikimedia-Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2017/03/Daejeon_Expo_Science_Park_Par-Yoo-Chung-Travail-personnel-CC-BY-SA-2.5-via-Wikimedia-Commons-360x104.jpg)
EXPO 1993 DAEJEON
EXPO 1993 DAEJEON – Nel 1993 l’esposizione internazionale si trasferisce per la prima volta in Corea del Sud, e in particolare a Daejeon (all’epoca chiamata Taejon), la quinta città per grandezza del Paese asiatico. Dal 7 agosto al 7 novembre si svolge la Taejon International Exposition, esposizione specializzata il cui tema
![SIVIGLIA-1992-Expo_92_03_By-Sitomon-(Flickr)-[CC-BY-SA-2.0],-via-Wikimedia-Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2017/03/SIVIGLIA-1992-Expo_92_03_By-Sitomon-Flickr-CC-BY-SA-2.0-via-Wikimedia-Commons-360x170.jpg)
EXPO 1992: SIVIGLIA E GENOVA
EXPO 1992: SIVIGLIA E GENOVA – Nel 1992 si celebrano i 500 anni della scoperta dell’America. Nel novero dei festeggiamenti e delle celebrazioni vi sono anche due eventi espositivi: l’esposizione universale di Siviglia e l’esposizione specializzata di Genova. Il capoluogo dell’Andalusia ospita l’Expo universale 1992 dal 20 aprile al 12 ottobre,

A Milano il caravan di Expo 2017
A Milano il caravan di Expo 2017 – Dal 28 febbraio scorso l’Expo 2017 Caravan, il padiglione mobile dell’esposizione internazionale che si terrà ad Astana (in Kazakistan), sta girando l’Europa in uno speciale tour. Dopo la tappa in Spagna, il padiglione mobile è giunto a Milano, dove rimarrà fino a domani,
![Expo-1974-Spokane_Riverfront_Park_20061014_By-Mark-Wagner-(User-Carnildo)-(Own-work)-[CC-BY-2.5],-via-Wikimedia-Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2017/02/Expo-1974-Spokane_Riverfront_Park_20061014_By-Mark-Wagner-User-Carnildo-Own-work-CC-BY-2.5-via-Wikimedia-Commons-360x229.jpg)
LE ESPOSIZIONI SPECIALIZZATE DEGLI ANNI ’70
LE ESPOSIZIONI SPECIALIZZATE DEGLI ANNI ’70 – Dopo l’esposizione di Osaka del 1970, la prima in assoluto in terra asiatica, negli anni ’70 del Novecento si assiste a una serie di eventi di carattere specializzato. Si tratta infatti di esposizioni classificate dal BIE come internazionali o specializzate, che si differenziano per
![Expo_67,_pavillons_Ontario,_Canada,_Provinces-de-l'Ouest,_et_le_Minirail_Par-Laurent-Bélanger-(Travail-personnel)-[CC-BY-SA-3.0-],-via-Wikimedia-Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2017/02/Expo_67_pavillons_Ontario_Canada_Provinces-de-lOuest_et_le_Minirail_Par-Laurent-Bélanger-Travail-personnel-CC-BY-SA-3.0-via-Wikimedia-Commons-360x238.jpg)
EXPO 1967 MONTRÉAL
EXPO 1967 MONTRÉAL – Nel 1967 il Canada festeggiava il centenario della federazione canadese, nata il 1° luglio 1867. L’evento più importante della serie di celebrazioni fu l’Esposizione universale e internazionale organizzata a Montréal e svoltasi dal 27 aprile al 29 ottobre. Il tema dell’esposizione è “Terre des Hommes” (“Man and
![Flushing_Meadows_Unisphere_By-Ps2avery-(Own-work)-[CC-BY-SA-4.0],-via-Wikimedia-Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2017/02/Flushing_Meadows_Unisphere_By-Ps2avery-Own-work-CC-BY-SA-4.0-via-Wikimedia-Commons-360x239.jpg)
New York World’s Fair 1964-1965: il mondo di domani
New York World’s Fair 1964-1965: il mondo di domani – Tra il 1964 e il 1965 New York ospita la sua terza esposizione universale, che sarà una delle fiere internazionali più grandiose e dispendiose che siano mai state organizzate negli Stati Uniti. L’esposizione, ufficialmente New York World’s Fair, si svolse nell’arco