esposizione universale

EXPO 1900 PARIGI
EXPO 1900 PARIGI – Parigi accoglie il XX secolo con l’Esposizione Universale del 1900, che si tiene nella capitale francese dal 14 aprile al 12 novembre. L’evento intende celebrare le conquiste e i progressi dello scorso secolo e accelerarne lo sviluppo nel prossimo che si affaccia. L’Expo del 1900 avrebbe

EXPO 1897 BRUXELLES
EXPO 1897 BRUXELLES – Nel 1897, l’esposizione internazionale fa di nuovo tappa in Belgio, e dopo Anversa tocca a Bruxelles ospitare l’evento internazionale. L’Exposition Internationale de Bruxelles si svolge dal 10 maggio all’8 novembre, e vedrà la partecipazione di 27 Paesi, con un totale di 7,8 milioni di visitatori. Le

EXPO 1894 SAN FRANCISCO
EXPO 1894 SAN FRANCISCO – Il 1894 è un anno particolarmente intenso per quanto riguarda fiere mondiali ed esposizioni universali; tra Europa e America, infatti, si tengono ben 3 eventi: a San Francisco, a Lione e ad Anversa. La California Midwinter International Exposition si tiene a San Francisco, dal 27

EXPO 1888 BARCELLONA
EXPO 1888 BARCELLONA – Nel 1888, l’Esposizione Universale si tenne a Barcellona, dall’8 aprile al 9 dicembre, e vide la partecipazione di 2,3 milioni di visitatori da tutto il mondo. L’esposizione intendeva celebrare l’urbanizzazione di Barcellona e la sua trasformazione in un centro industriale, commerciale e culturale. Barcellona e la
![EXPO 1851 - Crystal Palace, interno [McNeven, J., The Foreign Department, viewed towards the transept, coloured lithograph, 1851] (Wikimedia Commons)](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2015/12/EXPO-1851-Crystal-Palace-interno-McNeven-J.-The-Foreign-Department-viewed-towards-the-transept-coloured-lithograph-1851-Wikimedia-Commons-360x227.jpg)
EXPO 1851 LONDRA
EXPO 1851 LONDRA – Londra, 1851: fu questo l’anno in cui tutto ebbe inizio. Con il titolo roboante di “Grande esposizione delle opere dell’industria di tutte le Nazioni“, il Principe Alberto e Henry Cole, insieme ad altri notabili inglesi membri della Royal Society of Arts, diedero vita a Expo 1851,