cultura

Mostra Super Superstudio a Milano
Mostra Super Superstudio a Milano – Il PAC di Milano presenta fino al 6 di gennaio l’opera di Superstudio (1966-1978), il collettivo fiorentino di architettura radicale e radical design che non solo ha influenzato il modo di pensare e progettare di grandi architetti come Zaha Hadid, Rem Koolhaas e Bernard Tschumi, ma

LE GEOMETRIE INTERIORI DI FRANCESCA WOODMAN – PARTE 2
LE GEOMETRIE INTERIORI DI FRANCESCA WOODMAN – PARTE 2 – In collaborazione con la pagina Facebook Finestre su Arte, Cinema e Musica, si chiude con questa seconda parte la retrospettiva sull’artista visionaria Francesca Woodman. LE GEOMETRIE INTERIORI DI FRANCESCA WOODMAN – PARTE 2 Nelle foto della Woodman che hanno come teatro l’interno

LE GEOMETRIE INTERIORI DI FRANCESCA WOODMAN – PARTE 1
LE GEOMETRIE INTERIORI DI FRANCESCA WOODMAN – PARTE 1 – In collaborazione con la pagina Facebook Finestre su Arte, Cinema e Musica, proponiamo un’analisi di un’artista contemporanea che ci ha lasciati in età precoce, un’artista visionaria, a tratti onirica, che ha saputo con i suoi scatti d’autore proporre nuovi concetti fotografici e figurativi.

LAC Lugano Arte e Cultura , il nuovo centro culturale per l’arte
LAC Lugano Arte e Cultura , il nuovo centro culturale per l’arte – LAC Lugano Arte e Cultura è il nuovo centro culturale dedicato alle arti visive, alla musica e alle arti sceniche, che si candida a diventare uno dei punti di riferimento culturali della Svizzera, con l’intento di valorizzare un’ampia offerta artistica

Nonno Goldrake e zio Vendetta. Fratelli Marvellini fotografi
Nonno Goldrake e zio Vendetta. Fratelli Marvellini fotografi – Ho incontrato le opere di Andrea e Carlo Marvellini, fotografi, quando per la settimana del design, lo scorso mese di aprile, erano esposte all’Albergo Cobianchi di piazza Duomo. È stata una folgorazione che mi ha ampiamente ripagata della delusione di non trovare l’interno

Jazz, Max Ionata @Spazioteatro89
Jazz, Max Ionata @Spazioteatro89 – Se siete habitué di appuntamenti all’insegna della musica di nicchia e del teatro fuori dai soliti schemi, a Milano, in via Fratelli Zoia, dovete fermarvi al civico 89, lo stesso numero che campeggia nell’insegna SPAZIO TEATRO 89. Dal 2006, anno della sua nascita, a oggi