commedia

I N.E.R.D.S. di Bruno Fornasari al Teatro Elfo Puccini
I N.E.R.D.S. di Bruno Fornasari al Teatro Elfo Puccini – L’acronimo N.E.R.D. (Non Erosive Reflux Disease) in medicina indica il reflusso gastrico non erosivo, fastidioso ma solitamente innocuo (il classico bruciore di stomaco, insomma). A questo disturbo fa riferimento il titolo della bella commedia di Bruno Fornasari, regista dall’esperienza pluriennale e trasversale (nel

Goldoni e il suo “bugiardo” arrivano al Teatro Carcano
Goldoni e il suo “bugiardo” arrivano al Teatro Carcano – Da mercoledì 29 marzo, e fino al 9 aprile, il Teatro Carcano risuonerà della comicità brillante e dell’arguzia di Carlo Goldoni (1707-1793), del quale andrà in scena la divertente commedia “Il bugiardo”. Portata in scena per la prima volta a Mantova

Il berretto a sonagli di Pirandello al Franco Parenti
Il berretto a sonagli di Pirandello al Franco Parenti – Scritta da Pirandello nel 1916 in lingua siciliana, la commedia “Il berretto a sonagli” debutta martedì 21 febbraio al Teatro Franco Parenti, dove rimarrà in programma fino al 26 febbraio. Il titolo della commedia, che trae origine da due novelle pirandelliane

Lo stile di Leo Gullotta e lo “Spirito allegro” di Coward al Carcano
Lo stile di Leo Gullotta e lo “Spirito allegro” di Coward al Carcano – L’ironia arguta e la signorilità di Leo Gullotta rappresentano alla perfezione l’anima di “Spirito allegro” (“Blithe Spirit”), il testo teatrale del commediografo britannico Noël Coward, che sarà in programma al Teatro Carcano dal 9 al 19 febbraio. Scritta

Il Pirandello di Umberto Orsini al Teatro Franco Parenti
Il Pirandello di Umberto Orsini al Teatro Franco Parenti – A quindici anni di distanza dall’indimenticabile messa in scena curata da Gabriele Lavia per il Teatro Eliseo, Umberto Orsini torna a “Il giuoco delle parti”, commedia di Luigi Pirandello che nel corso degli anni ha più volte rivisitato. Dal 13 al

Gli innamorati di Goldoni al Teatro Franco Parenti
Gli innamorati di Goldoni al Teatro Franco Parenti – Dal 7 al 9 gennaio, la Sala Grande del Teatro Franco Parenti ospiterà le complesse e tormentate vicende di Eugenia e Fulgenzio, i due protagonisti della commedia “Gli innamorati” di Carlo Goldoni, da lui scritta nel 1759. Ambientata nella Milano del