Canada
![Panorama di Vancouver [CC0 Creative Commons, via Pixabay]](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2018/05/vancouver-1620772_1920-360x144.jpg)
EXPO VANCOUVER 1986: lo Skytrain
EXPO VANCOUVER 1986: lo SkyTrain – Dal 2 maggio al 13 ottobre 1986, la città canadese di Vancouver ospita un’edizione dell’Esposizione internazionale il cui tema è “Mondo in movimento – Mondo in contatto”, e che sarà visitata da oltre 22 milioni di persone. Il sito espositivo sorge sulla riva nota come
![Expo_67,_pavillons_Ontario,_Canada,_Provinces-de-l'Ouest,_et_le_Minirail_Par-Laurent-Bélanger-(Travail-personnel)-[CC-BY-SA-3.0-],-via-Wikimedia-Commons](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2017/02/Expo_67_pavillons_Ontario_Canada_Provinces-de-lOuest_et_le_Minirail_Par-Laurent-Bélanger-Travail-personnel-CC-BY-SA-3.0-via-Wikimedia-Commons-360x238.jpg)
EXPO 1967 MONTRÉAL
EXPO 1967 MONTRÉAL – Nel 1967 il Canada festeggiava il centenario della federazione canadese, nata il 1° luglio 1867. L’evento più importante della serie di celebrazioni fu l’Esposizione universale e internazionale organizzata a Montréal e svoltasi dal 27 aprile al 29 ottobre. Il tema dell’esposizione è “Terre des Hommes” (“Man and

Breve viaggio nell’Europa più dolce
Breve viaggio nell’Europa più dolce In collaborazione con AIS Milano. Partiamo dalla Valle della Loira, patria, nelle AOC Samur e Anjou-Bonnezeaux, dello Chenin Blanc, il vitigno che meglio accoglie la Botryts Cinerea, la muffa nobile che si sviluppa sugli acini in particolari condizioni climatiche: si tratta un vitigno tardivo, che mantiene