Posts Tagged

BIE

Expo_Zaragoza_2008_-_panoramio_Jorge-Alonso-Lej-[CC-BY-SA-3.0],-via-Wikimedia-Commons
EXPOEXPO STORIA

EXPO 2008 SARAGOZZA – Il 16 dicembre 2004 la città di Saragozza, capitale amministrativa e finanziaria della comunità autonoma d’Aragona, viene scelta dal BIE per ospitare l’esposizione internazionale del 2008, battendo la concorrenza di città come Trieste (che proponeva il tema “Mobilità della conoscenza”) e Salonicco (il cui tema era “Terra

Read More
Expo-2015-Milano_albero_della_vita_spettacolo_notturno_delle_23_by-sailko-own-work-cc-by-3-0-http-_creativecommons-org_licenses_by_3-0-via-wikimedia-commons
EXPO

LA CANDIDATURA ALL’EXPO – Per potersi candidare a ospitare una esposizione universale, o, secondo la nomenclatura ufficiale, una International Registered Exhibition, si deve seguire una procedura particolare e rispettare alcuni criteri. Il governo di uno Stato che vuole proporsi come organizzatore di un’Expo deve innanzitutto informare il BIE (il Bureau

Read More
expo_2012_yeosu_panoramic_view_by-cesarexpo-own-work-cc-by-sa-3-0-via-wikimedia-commons
EXPO

LE ESPOSIZIONI INTERNAZIONALI SPECIALIZZATE – Oggi l’Ufficio internazionale delle esposizioni (il BIE, Bureau International des Expositions) riconosce e regola 4 tipi di esposizioni, o più semplicemente “Expo”: Esposizioni Universali (World Expos), Horticultural Exhibitions, la Triennale di Milano e le Esposizioni Internazionali Specializzate (International Specialized Exhibition). Queste ultime, così come le

Read More
BUREAU INTERNATIONAL DES EXPOSITIONS - Expo_2015_Milano_cerimonia
EXPO

BUREAU INTERNATIONAL DES EXPOSITIONS (BIE) – Fondato nel 1928, il Bureau International des Expositions (BIE) è l’organizzazione intergovernativa che gestisce le esposizioni universali e internazionali, più comunemente note come Expo. L’organizzazione, che oggi conta 168 Paesi, è divenuta effettiva a partire dal 1931, con la “Convenzione di Parigi”. Il BIE

Read More