auditorium

Tango e musica sacra per laVerdi
Tango e musica sacra per laVerdi – L’estate dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi prosegue all’insegna della danza, con la rassegna Danza: i passi della Musica. Domenica 20 agosto (ore 20.30), all’Auditorium di Milano, a essere protagonista della rassegna dedicata alla musica nella danza sarà l’Argentina, con il ritorno del

Ultimo appuntamento con “C’era molte volte il Jazz”
Ultimo appuntamento con “C’era molte volte il Jazz” – Giovedì 10 agosto (ore 20.30, Auditorium di Milano) la rassegna estiva de laVerdi “C’era molte volte il Jazz” si congeda dal suo pubblico con l’ultimo appuntamento, dedicato al Jazz contemporaneo. Sarà lo stesso ideatore e curatore della rassegna, il compositore e

C’era molte volte il Jazz: a ritmo di samba
C’era molte volte il Jazz: a ritmo di samba – Domenica 6 agosto (alle ore 20.30, in Auditorium) l’appuntamento con “C’era molte volte il Jazz”, la rassegna estiva di laVerdi dedicata al Jazz e alla sua appassionante storia, sarà caratterizzata dai ritmi latini, come la samba. La rassegna ideata dal compositore

C’era molte volte il Jazz: in principio era la voce
C’era molte volte il Jazz: in principio era la voce – Il quarto appuntamento con C’era molte volte il Jazz, rassegna ideata dal compositore e strumentista Alessandro Cerino per la stagione estiva de laVerdi, è per giovedì 3 agosto (ore 20.30) in Auditorium. Protagonista, questa volta, è la voce, prima espressione artistica

C’era molte volte il jazz: LaVerdi racconta il Jazz in sei concerti
C’era molte volte il jazz: LaVerdi racconta il Jazz in sei concerti – La stagione estiva dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, terminata la rassegna dedicata alle nove sinfonie di Beethoven, salutata da uno straordinario successo di pubblico, prosegue con una serie di sei concerti dedicati alla storia del Jazz,

Indiana Jones e laVerdi: quando la musica incontra il grande cinema
Indiana Jones e laVerdi: quando la musica incontra il grande cinema – Il cult movie di Steven Spielberg, “Indiana Jones e i predatori dell’arca perduta”, è protagonista del secondo appuntamento che l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi dedica ai grandi film e alle colonne sonore che hanno fatto la storia

Il “Coro degli stonati” in concerto all’Auditorium
Il “Coro degli stonati” in concerto all’Auditorium – Sabato 17 giugno, alle ore 20.00, l’Auditorium di largo Mahler ospiterà il concerto del “Coro degli stonati”, che per il quarto anno consecutivo vedrà esibirsi gli allievi dei corsi di canto per “stonati”, organizzati da laVerdi. In realtà sul palco saliranno quattro cori, sotto

Oleg Caetani e laVerdi, nel segno di Mozart, Richard Strauss e Ĉajkovskij
Oleg Caetani e laVerdi, nel segno di Mozart, Richard Strauss e Ĉajkovskij – Prosegue la Stagione Sinfonica 2017 dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, che giovedì 15 (ore 20.30) venerdì 16 (ore 20.00) e domenica 18 giugno (ore 16.00), all’Auditorium di Largo Mahler, proporrà un programma dedicato a Mozart, Richard Strauss e Ĉajkovskij.

Alla scoperta dell’America: laVerdi tra Bernstein e Gershwin
Alla scoperta dell’America: laVerdi tra Bernstein e Gershwin – Locandina a stelle e strisce quella che l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi ha preparato per giovedì 8 (ore 20.30), venerdì 9 (ore 20.00) e domenica 11 giugno (ore 16.00), all’Auditorium di Milano. Il triplice appuntamento sarà infatti dedicato a un originale

Il “Gianni Schicchi” di Puccini all’Auditorium di Milano
Il “Gianni Schicchi” di Puccini all’Auditorium di Milano – Quest’anno il tradizionale appuntamento che l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi dedica all’opera renderà omaggio a Giacomo Puccini con l’esecuzione, in forma di concerto, dell’opera “Gianni Schicchi”. L’appuntamento con l’opera pucciniana è per giovedì 18 (ore 20.30), venerdì 19 (ore 20.00) e