arte

Kuniyoshi: il visionario del mondo fluttuante alla Permanente di Milano
Kuniyoshi: il visionario del mondo fluttuante alla Permanente di Milano – Sull’onda delle celebrazioni tenutesi lo scorso anno in occasione dei 150 anni delle relazioni tra Italia e Giappone, un nuovo omaggio all’arte e alla cultura del Paese del Sol Levante apre oggi al pubblico, al Museo della Permanente di

ICONOGRAPHY di Pep Marchegiani alla Fondazione Luciana Matalon
ICONOGRAPHY di Pep Marchegiani alla Fondazione Luciana Matalon – Tra i maggiori rappresentanti della Pop Art a livello internazionale, Pep Marchegiani sarà in mostra a Milano dal 14 al 30 settembre, presso la Fondazione Luciana Matalon (Foro Bonaparte 67), con la sua personale intitolata “ICONOGRAPHY”. Questa sera, alle ore 18.30,

Selfie d’artista. L’autore nella scena
Selfie d’artista. L’autore nella scena – In collaborazione con STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con Finestre su Arte, Cinema e Musica. Selfie d’artista. L’autore nella scena Il genere dell’autoritratto autonomo, cioè quel sottogenere del ritratto in cui l’autore ritrae se stesso come protagonista assoluto del dipinto, conosce un’affermazione abbastanza tardiva, collocandosi
![Milano, Palazzo Reale dal tetto del Duomo. [Foto_Giovanni_Dall'Orto_-_18-jul-2003_By G.dallorto (Own work) [Attribution], via Wikimedia Commons].](https://www.milanoplatinum.com/wp-content/uploads/2017/08/DSC08108_-_Milano_-_Palazzo_Reale_dal_tetto_del_Duomo_-_Foto_Giovanni_DallOrto_-_18-jul-2003_By-G.dallorto-Own-work-Attribution-via-Wikimedia-Commons-360x270.jpg)
Ferragosto all’insegna dell’arte
Ferragosto all’insegna dell’arte – A Milano l’arte non va in vacanza. Sono infatti numerosi i musei e le istituzioni culturali della metropoli lombarda che hanno deciso di tenere compagnia ai milanesi a Ferragosto. A Palazzo Reale sono ben tre le mostre visitabili anche nel giorno di Ferragosto (aprtura dalle 9.30

L’arte di Fang Zhaolin alla Permanente di Milano
L’arte di Fang Zhaolin alla Permanente di Milano – Chi rimane in città ad agosto può approfittare di una città meno affollata e frenetica e godersi meglio quanto ha da offrire. Fino al 10 settembre, per esempio, è possibile visitare la mostra dedicata all’artista cinese Fang Zhaolin, ospitata presso il Museo della

Klimt Experience: lo spettacolo e l’emozione dell’arte al MUDEC
Klimt Experience: lo spettacolo e l’emozione dell’arte al MUDEC – Da oggi e fino al 7 gennaio 2018, al MUDEC-Museo delle Culture di Milano prende il via Klimt Experience, dedicata a Gustav Klimt (1862-1918). La mostra-evento, oltre naturalmente a illustrare la vita, le figure e i paesaggi del grande artista

Il paesaggio “preromantico” di Salvator Rosa
Il paesaggio “preromantico” di Salvator Rosa – In collaborazione con STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con Finestre su Arte, Cinema e Musica. Salvator Rosa, artista napoletano del Seicento, nato nel 1615 in una masseria all’Arenella, fu pittore e incisore, poeta di satire, filosofo, attore di teatro, musicista, fondatore dell’accademia dei Percossi, interessato

Beauty and the Beast sul Canal Grande
Nel sempre ricco e variegato panorama degli eventi collaterali alla Biennale d’Arte di Venezia, quest’anno spicca una piccola e originale mostra dal titolo intrigante Beauty and the Beast. La sede dell’esposizione è scenografica, il cinquecentesco Palazzo Tiepolo Passi affacciato sul Canal Grande, e il tema trattato di grande attualità: il

Dentro Caravaggio: radiografia di un artista in mostra a Palazzo Reale
Dentro Caravaggio: radiografia di un artista in mostra a Palazzo Reale – Il 29 settembre Milano e Palazzo Reale rendono omaggio al genio artistico di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio con una eccezionale mostra, unica nel suo genere. Oltre a esporre alcune opere provenienti dai maggiori musei italiani e da alcuni tra