arte

VILHELM HAMMERSHØI, IL MISTERO DELLA CASA SILENZIOSA
VILHELM HAMMERSHØI, IL MISTERO DELLA CASA SILENZIOSA – In collaborazione con STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con Finestre su Arte, Cinema e Musica. VILHELM HAMMERSHØI, IL MISTERO DELLA CASA SILENZIOSA Vilhelm Hammershøi (1864-1916), definito “il poeta del silenzio”, è uno degli enigmi più misteriosi e affascinanti della storia dell’arte. I suoi interni dall’atmosfera ipnotica

Arte.Antichità.Argenti. Le collezioni di Giovanni Züst
Arte.Antichità.Argenti. Le collezioni di Giovanni Züst – Dal 20 marzo al 28 agosto, nei musei di Rancate, Basilea e San Gallo, verranno presentate per la prima volta, le collezioni d’arte che Giovanni Züst (Basilea, 1887 – Rancate, 1976), figura complessa di imprenditore filantropo, donò a enti pubblici svizzeri. Il percorso

ANIMALI NELL’ARTE: GIOTTO E PISANELLO
ANIMALI NELL’ARTE: GIOTTO E PISANELLO – In collaborazione con STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con Finestre su Arte, Cinema e Musica. ANIMALI NELL’ARTE: GIOTTO E PISANELLO La svolta della pittura tardogotica. Giotto e Pisanello Nell’iconografia e nell’iconologia dell’arte medievale, alla rappresentazione dell’animale veniva attribuita una funzione simbolica, oppure allegorica, di tipo

ADOLFO WILDT: IL MARMO E L’ANIMA
ADOLFO WILDT: IL MARMO E L’ANIMA – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC scopriamo l’opera dell’artista milanese Adolfo Wildt, presente a Milano con diverse sculture tuttora visibili in molti luoghi della città e attualmente in mostra alla GAM (Galleria d’Arte Moderna) con una raccolta eccezionale. ADOLFO WILDT: IL MARMO E L’ANIMA

ARTISTA O SCIENZIATO?
ARTISTA O SCIENZIATO? – Hai una mente rigorosa e quindi portata alle materie scientifiche oppure la sua elasticità ti porta a essere maggiormente interessato alle arti? Scoprilo con il nostro test! [playbuzz-item url=”//www.playbuzz.com/milanoplatinum10/sei-scaltro-come-uno-scienziato-o-creativo-come-un-artista”]

TEATRO ALLA SCALA
TEATRO ALLA SCALA – Nuova appuntamento alla scoperta di Milano, in collaborazione con il portale Milano da Vedere, specializzato in visite guidate. Oggi ci dedichiamo alla visita di una delle istituzioni meneghine (e italiane), il Teatro alla Scala. TEATRO ALLA SCALA Non ha certo bisogno di presentazioni. Qui si è