Ais Milano

Birra artigianale e sai cosa bevi?
Birra artigianale e sai cosa bevi? In collaborazione con AIS Milano. I primi giorni di luglio 2016 è stata approvata dal Parlamento italiano una nuova normativa, lungamente attesa da tutto il comparto, che definisce cosa è la “birra artigianale” e chi la può produrre. Così il testo: “Si definisce birra artigianale

Breve viaggio nell’Europa più dolce
Breve viaggio nell’Europa più dolce In collaborazione con AIS Milano. Partiamo dalla Valle della Loira, patria, nelle AOC Samur e Anjou-Bonnezeaux, dello Chenin Blanc, il vitigno che meglio accoglie la Botryts Cinerea, la muffa nobile che si sviluppa sugli acini in particolari condizioni climatiche: si tratta un vitigno tardivo, che mantiene

I vini dell’Isola d’Elba
I vini dell’Isola d’Elba – In collaborazione con AIS Milano. Procanico, ansonica e vermentino a bacca bianca, sangiovese e aleatico a bacca rossa, sono i vitigni principalmente coltivati sull’Isola d’Elba, la terza isola d’Italia per dimensione, parte rimanente del tratto di terra che anticamente collegava la Corsica alla penisola. Un manipolo

Champagne Charles Heidsieck, il carattere di un uomo
Champagne Charles Heidsieck, il carattere di un uomo – In collaborazione con AIS Milano. Florens-Louis Heidsieck, nel 1785 fonda la sua Maison di champagne. È un commerciante in stoffe che diviene negociant, ovvero acquista le uve e le trasforma. Alla sua morte lascia la proprietà ai tre nipoti che nel tempo

I vini liquorosi: solo per signore?
I vini liquorosi: solo per signore? In collaborazione con AIS Milano. La dolcezza, si sa, è un ricordo d’infanzia: dal latte materno in poi è una sensazione che troviamo e ricerchiamo in continuazione. Un dolcetto per premiarci, uno per consolarci magari poi con qualche problema per la prova costume che incombe.

Malvasia di Casorzo, fragole mon amour
Malvasia di Casorzo, fragole mon amour – In collaborazione con AIS Milano. Malvasia di Casorzo, fragole mon amour Piccoli frutti rossi a forma di cuore, incontrastate compagne di un allegro fine pasto, sublimi e dolci ricordi d’infanzia: sono le fragole, che colorano le nostre tavole di primavera. Al naturale o

Cristal: uno champagne a misura di Zar
Cristal: uno champagne a misura di Zar – In collaborazione con AIS Milano. Cristal: uno champagne a misura di Zar Forse non tutti sanno che fu lo zar Alessandro II, colui che portò l’impero russo alla sua massima estensione territoriale, a commissionare a Roederer la produzione di un esclusivo champagne

Buttafuoco Storico: potenza ed eleganza nel cuore dell’Oltrepò
Buttafuoco Storico: potenza ed eleganza nel cuore dell’Oltrepò In collaborazione con la prestigiosa Associazione Italiana Sommelier di Milano, AIS Milano: un nuovo articolo di approfondimento enologico. Questa settimana parliamo della zona dell’Oltrepò, in particolar modo del vino Buttafuoco Storico. Buttafuoco Storico: potenza ed eleganza nel cuore dell’Oltrepò Buttafuoco, strano nome

Il Moscato di Scanzo: una perla rossa tra le colline bergamasche
Il Moscato di Scanzo: una perla rossa tra le colline bergamasche – In collaborazione con la prestigiosa Associazione Italiana Sommelier di Milano, AIS Milano: un nuovo articolo di approfondimento enologico. Questa settimana parliamo del Moscato di Scanzo. Il Moscato di Scanzo: una perla rossa tra le colline bergamasche Il