TAG HEUER VELAFESTIVAL

TAG HEUER VELAFESTIVAL A SANTA MARGHERITA – Ancora una manciata di giorni e il prossimo 7 maggio prenderà il via la terza edizione dell’unica festa della vela e del mare in Italia, il Tag Heuer VELAFestival 2015. Fino a domenica 10 maggio, per 4 giorni di divertimento e passione, Santa Margherita Ligure si trasformerà nella capitale del mare e delle barche più belle del Mediterraneo. Il porto turistico dello splendido borgo, affacciato sul Golfo del Tigullio, ospiterà la grande area espositiva, l’area eventi, la piazzetta dello shopping e il beach village, oltre alle barche cult e all’esposizione di barche nuove, usate e da noleggio.
VELA CUP, SARANNO 100 LE IMBARCAZIONI
La kermesse ospiterà una grande area espositiva a terra, nella quale troveranno posto gli stand delle migliori società del mondo nautico, dagli accessoristi ai cantieri, dai velai alle assicurazioni. Quindi ci sarà l’ampia area eventi, nella quale andranno in scena la premiazione del Velista dell’Anno TAG Heuer 2015 e il Fogar Day, dedicato ad Ambrogio Fogar. Eventi a terra Sono gli appuntamenti da non perdere, dalla mattina alla sera, nei 4 giorni di VELAFestival, tra i quali segnaliamo: venerdi 8 maggio, dalle 19, la Serata dei Campioni con la premiazione del Velista dell’Anno TAG Heuer 2015; sabato 9 maggio, dalle 18.30, la festa della VELA Cup 2015 con la premiazione per tutti i partecipanti; domenica 10 maggio, dalle ore 14, il Fogar Day, evento dedicato ad Ambrogio Fogar, a quarant’anni dal suo giro del mondo. Lunga anche la lista dei momenti da non perdere in mare, tra questi: sabato 9 maggio, tutto il giorno, la festa si trasferisce in acqua con oltre 100 barche che partecipano alla VELA Cup, veleggiata nel Golfo del Tigullio aperta a ogni imbarcazione, dai 3 metri in su; domenica 10 maggio, dalle ore 10, VELAFestival Watergame, innovativa gara tra Sup e kayak, per grandi e piccini; tutti i giorni, a bordo di Pandora ecco la Scuola di Marineria, con “lezioni” tenute da esperti marinai che insegnano a fare nodi e salire sull’albero dell’affascinante goletta di 30 metri. Barche piccole e grandi Ormeggiate nel porto di Santa Margherita per il Tag Heuer VELAFestival 2015 saranno decine di modelli in arrivo dai migliori cantieri italiani e mondiali (monoscafi, multiscafi, monotipi e derive), tra i quali ad esempio Solaris, Catana, Amel, Hallberg-Rassy, Beneteau, Elan, Grand Soleil, Jeanneau e Dufour. Solo per citare qualche marchio.
BARCHE CULT
A disposizione della curiosità degli appassionati al Tag Heuer VELAFestival non mancheranno gli scafi che hanno fatto la storia della nautica. In banchina si potrà scoprire Patience, la barca che nel 1931 ha vinto la mitica regata del Fastnet, oppure salire in barca con Mauro Pelaschier, sul prestigioso Namib del 1966, e ancora ammirare Paulena, il 23 metri nato per navigare a Honolulu o Il Moro di Venezia I, la capostipite della serie di mitiche barche, e molti altri. Da non perdere negli stand Tante proposte interessanti per attrezzare una barca al meglio: dalle eliche ai pannelli solari, dalle vale agli oggetti, curiosità e abbigliamento proposti dal più grande negozio nautico online, Nauticplace. E per chi vuole prenotare le vacanze per mare sarà il momento giusto, grazie alla presenza dei migliori esperti di noleggio e charter nautico, come Globe Sailor e Italy Charter. Senza dimenticare i cimeli dei grandi velisti venduti per beneficienza da Sailor’s for Haiti.
L’ingresso al Tag Heuer VELAFestival 2015 di Santa Margherita Ligure è gratuito. Orari di apertura: Giovedi dalle 12 alle 19. Venerdi e sabato: 10-19. Domenica: 10-18.