AUTO & MOTOMOTORI

Solo 40 esemplari per la Lamborghini Centenario

Solo 40 esemplari per la Lamborghini Centenario – La casa del toro ha presentato, in occasione del Salone dell’Auto, la Lamborghini Centenario, nell’anno in cui l’azienda celebra il centenario della nascita del fondatore Ferruccio Lamborghini. Ne verranno prodotti solamente 40 esemplari, 20 Coupé e 20 Roadster, tutti già venduti al prezzo base di 1,75 milioni di euro, tasse escluse.

La Centenario rappresenta un nuovo tassello nella strategia delle one-off Lamborghini ed è un esempio perfetto del design innovativo e delle competenze ingegneristiche proprie dell’azienda.

Dotata di motore V12 aspirato da 770 CV, scatta da da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi, da 0 a 300 km/h in 23,5 secondi e vanta una velocità massima che supera i 350 km/h. Lo spazio di frenata da 100 km/h all’arresto totale è di 30 metri, mentre la monoscocca e la carrozzeria totalmente in fibra di carbonio riducono il peso fino a 1.520 kg, con una rapporto peso/potenza di soli 1,97 kg/CV.

Il design aerodinamico della vettura comprende uno spoiler posteriore estensibile in grado di garantire maggiore deportanza alle alte velocità. L’introduzione dell’asse posteriore sterzante offre maggiore stabilità e agilità, mentre un touchscreen all’avanguardia permette di rimanere sempre connessi ai sistemi di Infotainment, tra i quali Internet e Apple CarPlay.

“La Centenario è una vettura che unisce perfettamente tradizione e innovazione. È proiettata verso il futuro pur rendendo omaggio al mito di Ferruccio Lamborghini” afferma Stephan Winkelmann, Presidente e AD di Automobili Lamborghini. “Rappresenta l’opportunità per i nostri designer e ingegneri di superare alcuni dei limiti della produzione di serie per raggiungere un risultato incomparabile: questa vettura è diventata da subito l’oggetto del desiderio di numerosi collezionisti, mettendo in mostra allo stesso tempo le nuove tecnologie Lamborghini e prestazioni sorprendenti. Non potevamo pensare a un tributo migliore per il centenario della nascita di Ferruccio Lamborghini, un uomo che ha creato un marchio eccezionale, ha sempre creduto che nulla è impossibile e ha prodotto vetture mitiche e straordinarie. La Centenario è una supersportiva per Ferruccio Lamborghini e per il futuro in cui lui credeva e in cui noi crediamo tuttora”. La Centenario è l’espressione più vera dell’impegno di Lamborghini nei confronti di un design innovativo e ispirazionale e ha permesso ai designer e agli ingegneri Lamborghini di creare in tutta libertà un dimostratore tecnologico nella veste di vettura a edizione limitata.

Le linee pure ed essenziali di questo modello sono ben riconoscibili in un nuovo linguaggio stilistico, che incarna la quintessenza del principio Lamborghini “Forms follows Function” (la forma segue la funzione). La permeabilità della vettura è definita dalle prese, dalle uscite e dai condotti dell’aria che ne contraddistinguono la superiorità aerodinamica.

Un’unica linea che unisce la parte anteriore a quella posteriore caratterizza il profilo inconfondibile e tipico dei modelli Lamborghini, con sbalzi lunghi e bassi, sull’anteriore e sul posteriore, che modellano una forma continua, pulita e sensuale. La carrozzeria della Centenario è in fibra di carbonio lucida. La linea del cofano anteriore, dei pannelli delle porte ad apertura verticale (tipiche dei modelli V12) e del tetto è fluida, aerodinamica e continua: le parti inferiori in fibra di carbonio opaca sono funzionali, tecniche e danno evidenza della superiorità aerodinamica della vettura.

Il propulsore della Centenario non poteva che essere un motore V12 Lamborghini, che risponde perfettamente alle esigenze del potenziale dinamico della vettura. Questo motore estremamente reattivo, anche a basso regime, produce quell’inconfondibile rombo e quelle ineguagliabili caratteristiche che solo un motore ad aspirazione naturale può garantire. Migliorato per generare una potenza di 770 CV (566 kW) con una limitazione di giri aumentata da 8.350 a 8.600 giri/min., quello della Centenario è il motore più potente mai costruito da Lamborghini prima d’ora.

La Centenario sarà prodotta in edizione limitata e solamente 20 Coupé e 20 Roadster verranno consegnate a partire dall’autunno del 2016 e per tutto il 2017. Tutti i 40 modelli saranno venduti a collezionisti e appassionati Lamborghini di tutto il mondo ad un prezzo base di 1,75 milioni di euro tasse escluse.


GALLERY Soli 40 esemplari per la Lamborghini Centenario