Sketches & Short Plays: Harold Pinter al Teatro Out Off

Sketches & Short Plays: Harold Pinter al Teatro Out Off – Da questa sera e fino al 1 ottobre, al Teatro Out Off di Milano va in scena, in prima nazionale, “Sketches & Short Plays”, opera teatrale tratta da dodici componimenti brevi di Harold Pinter, il grande drammaturgo londinese, premio Nobel per la letteratura nel 2005.
“Sketches & Short Plays” rappresenta uno straordinario viaggio attraverso alcuni componimenti brevi e “sketches” realizzati da Pinter durante il suo periodo giovanile, che in modo scanzonato trattano dell’alienazione nel mondo del lavoro (“Grane in fabbrica”, “Il Candidato”, “Offerta Speciale”), passando per i corti di indagine psicologica del periodo della maturità (“Notte”, “Victoria Station”, “Problema”), fino agli ultimi testi che hanno per soggetto la violenza della globalizzazione (“Nuovo Ordine del Mondo”, “Conferenza Stampa”) o la forza della memoria (“Voci nel tunnel”, “Scusatemi”).
Lo spettacolo in scena al Teatro Out Off è un viaggio dagli anni ’50 ai giorni nostri, nei meandri dell’atelier immaginario del grande drammaturgo inglese, alla scoperta dei primi vagiti di personaggi poi sviluppati nei suoi testi maggiori. Il mondo di queste prove d’autore riflette il clima del suo teatro: un teatro della minaccia, un campionario delle paure dell’uomo contemporaneo che nel corso dei decenni si fanno sempre più politiche. Ma anche uno spazio poetico e libero per giocare con le parole e le percezioni e trovare sintesi sorprendenti.
“Sketches & Short Plays” è una imperdibile occasione per vedere in scena alcuni testi di Pinter che molto raramente vengono presentati, oltre a vedere all’opera un cast straordinario, per la prima volta insieme proprio per l’eccezionale occasione.
LOCANDINA “Sketches & Short Plays”
- di Harold Pinter
- traduzione Alessandra Serra
- con Marco Sgrosso, Elisabetta Vergani
- musica dal vivo Tano e l’ora d’aria; Gaetano Mongelli (voce e chitarra), Carlo Giammusso (voce e tastiera), Bruno Bassi (basso), Lorenzo Attanasio (batteria)
- regia Maurizio Schmidt
- organizzazione Davide Pansera