EVIDENZAFOOD & WINEVIAGGI

Sciocolà, a Modena debutta la kermesse dedicata al cioccolato

Sciocolà, a Modena debutta la kermesse dedicata al cioccolato – Cinquanta maestri artigiani protagonisti della prima edizione di Sciocolà, la manifestazione tutta dedicata all’alimento più goloso di sempre, il cioccolato!

La prima edizione di Sciocolà dall’1 al 4 novembre 2018

A fare da cornice all’evento sarà il centro storico di Modena, che dall’1 al 4 novembre ospiterà un ricco calendario di eventi tutto dedicato al cioccolato, tra golosissimi assaggi ed eventi spettacolari per un pubblico intergenerazionale. Bimbi compresi, ovviamente. Parola d’ordine: assaggiare! Impossibile resistere alle leccornie cioccolatose create dai maestri artigiani, tra cui praline dai gusti inediti e prodotti innovativi per il pubblico attento alle tendenze bio e free from. La manifestazione sarà animata da un ricco calendario di eventi collaterali tra cui spicca la realizzazione di un monumento di cioccolato ispirato all’iconico Monte Rushmore: al posto dei volti dei presidenti americani, quelli di quattro glorie modenesi come Enzo Ferrari, Luciano Pavarotti, Vasco Rossi e Massimo Bottura. La scultura permanente del peso di 800 chili, realizzata dal maestro cioccolataio Mirco Della Vecchia (tra i protagonisti del programma RAI “La prova del cuoco”), verrà collocata nel cuore di Modena, in piazza Matteotti.

Sciocolà è promosso dalla CNA di Modena e organizzato da SGP Events in collaborazione con ACAI – Associazione Cioccolatieri Artigiani Italiani con il patrocinio di Regione Emilia Romagna e Comune di Modena e con la main sponsorship di BPER Banca.

Sciocolà, gli eventi principali

Tra gli altri eventi principali: il concorso che eleggerà la miglior pralina all’aceto balsamico tradizionale di Modena DOP organizzato da CNA Modena in collaborazione con il consorzio di tutela dell’aceto balsamico tradizionale di Modena; il Choco Tiki Contest, gara tra bartender che si sfideranno nella creazione di cocktail inediti (a base di cioccolato, ovviamente); il Processo al Cioccolato, conferenza-spettacolo che farà luce sugli aspetti nutrizionali del cacao (alleato di umore e salute o nemico della linea?); la tavoletta di cioccolato da record lunga 10 metri realizzata dai maestri di ACAI; il laboratorio ‘La fabbrica del cioccolato’ in cui i visitatori potranno ammirare dal vivo la lavorazione delle fave di cacao; la partita a Dama Vivente con la partecipazione dell’associazione Dama di Castelvetro; la consegna dello Sciocola’ d’Oro, premio attribuito a un personaggio modenese che ha reso celebre la città; la visita guidata ‘Figurine al cioccolato’ all’interno del Museo della Figurina. La rassegna, inoltre, vedrà il ‘battesimo’ di altre due sculture interamente di cioccolato: la riproduzione in miniatura del Duomo di Modena, a firma di Stefano Comelli, e il tributo alla gastronomia modenese con la composizione di Stefano Donelli che ritrarrà in un dolcissimo gruppo scultoreo una forma di Parmigiano Reggiano, uno zampone, una bottiglia di Lambrusco e una di aceto balsamico tradizionale.

 

SCIOCOLÀ (prima edizione)

Modena (centro storico) dall’ 1 al 4 novembre 2018

Per info: www.sciocola.it

sciocolà modena cioccolato