ARTECULTURAEVENTI

SCINTILLE 019 – TEATRO IN VETRINA

SCINTILLE 019 – TEATRO IN VETRINA Il mondo del teatro non può vivere solo attraverso i classici e i grandi nomi della tradizione, ha bisogno della linfa vitale fornita dalla creatività dirompente delle giovani compagnie teatrali. Era quindi inevitabile che, anche grazie al successo riscosso dalle passate edizioni, tornasse il premio SCINTILLE, un concorso espressamente rivolto alle compagnie teatrali under 35 e finalizzato alla produzione di uno spettacolo teatrale da promuovere sul territorio nazionale. Il concorso, ormai giunto alla decima edizione, è promosso e realizzato dal Teatro Alfieri di Asti in collaborazione con Tieffe Teatro Milano e la Fondazione Piemonte dal Vivo. Le rappresentazioni si sviluppano nell’arco di quattro giorni tra Milano e Asti: il 20 e 21 giugno a Milano al Teatro Menotti e il 21 e 22 giugno ad Asti, nei cortili del centro storico, all’interno di Asti Teatro 41.

LE COMPAGNIE E GLI SPETTACOLI AL TEATRO MENOTTI – Il 20 e 21 giugno a Milano le otto compagnie selezionate come finaliste presenteranno 20 minuti propedeutici al progetto finale e saranno giudicate dal pubblico presente in sala, che potrà esprimere il proprio voto, oltre che da una giuria tecnica che avrà l’arduo compito di decretare il vincitore. A questo scopo, il pubblico verrà invitato a partecipare ad entrambe le giornate e ad esprimere la propria preferenza. Si esibiranno 4 compagnie ogni giorno: alle 19:00 si accoglierà il pubblico che verrà registrato e alle 19:30 inizierà la prima compagnia mentre l’ultima si esibirà alle 21:30.
Il progetto vincitore riceverà un contributo economico di 8 mila euro e la possibilità di rappresentare lo spettacolo intero nelle stagioni teatrali 2019/2020 di Asti e del Teatro Menotti di Milano. Inoltre, la Fondazione Piemonte dal Vivo, in un’ottica di innovazione in campo artistico e di sperimentazione in scena, al fine di dare risalto soprattuto ai giovani talenti, promuoverà la programmazione di una recita dello spettacolo vincitore sul territorio piemontese. Due serate a cui partecipare per vivere il teatro in prima fila e sostenere il futuro del teatro.

Di seguito vengono elencati i progetti selezionati:

Compagnia Caterpillar “A braccia aperte” (Milano)
Compagnia Talia’s machine “Hot – chiamate in attesa” (Milano)
Associazione culturale Thè a tré “A titolo precario” (Torino)
Compagnia Gli Artimanti “Carlotta e il giovane Werther” (Milano)
Fenice Teatri “La stanza dei giochi” (Palermo)
Compagnia Flavia Ripa “Attilio” (Milano)
Compagnia Bimbos factory “Pramkicker” (Roma)
Compagnie Coperte strette “Tre sorelle: una grammatica essenziale” (Milano)