EVENTI

Schubert rivisto da Berio per l’Orchestra Verdi

Schubert rivisto da Berio per l’Orchestra Verdi – Il secondo appuntamento con rassegna “2×1”, dal titolo “Interpretazioni”, si terrà martedì 10 novembre (ore 20.00) e mercoledì 11 novembre (ore 20.00), presso l’Auditorium di Milano. L’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi e il Prof. Sartorelli accompagneranno il pubblico alla scoperta di un affascinante lavoro di restauro che Luciano Berio ha effettuato sui frammenti che Franz Schubert ha lasciato di quella che avrebbe dovuto essere la sua Decima Sinfonia. Il giovane Schubert, nel 1828, progetta la sua ultima sinfonia. Nel 1827 si è spento Ludwig van Beethoven, che della sinfonia aveva fatto la sua cifra e con la sua produzione aveva pressoché posto un primato difficilmente sorpassabile o anche solamente raggiungibile. Se è vero che, nella storia, alcuni musicologi hanno intrapreso il discutibile progetto di completare la scrittura di questo lavoro orchestrale, integrando i frammenti insieme e connettendoli scrivendo una texture musicale che ricordasse lo stile di Schubert, Luciano Berio, oltre alla splendida orchestrazione, effettua un lavoro di restauro “moderno” (laddove la parola “Rendering” ha la doppia valenza significa sia “restauro” che “interpretazione”): dove nella partitura schubertiana sussistono dei vuoti, quei vuoti permangono, ma vengono riempiti da Berio da un tessuto connettivo nel linguaggio che gli è proprio, certo rielaborando temi e motivi di Schubert, ma mantenendo il suo stile, con una “calce” sempre coerente ma originale e dalla personalità spiccata.