PEOPLE

Nasce il primo corso per “aspiranti salottieri”, intervista a Patrizia Finucci Gallo

Nasce il primo corso per “aspiranti salottieri”, intervista a Patrizia Finucci Gallo – Scrittrice e giornalista, appassionata di moda nel solco della cultura e dell’attualità, Patrizia Finucci Gallo festeggia 8 anni del suo Salotto con un’importante novità: il Salotto esce dai confini di casa e va a incontrare la sua città, Bologna, e non solo.

Cominciamo dall’inizio. Dove nasce l’idea di creare un Salotto? 

Il Salotto nasce 8 anni fa ufficialmente, ma in forma embrionale è nato molti anni prima come reazione alla mia separazione. Avevo un figlio minorenne e potevo uscire poco la sera, così ho pensato di portare a casa quello che avrei cercato fuori. Le chiacchiere, la cultura, lo stare insieme, la convivialità. Il nucleo fisso era formato da un critico d’arte, un giornalista e molti amici pittori e tutto funzionava in maniera molto libera, prima con un filone più filosofico e poi più artistico. Il vero Salotto di Patrizia Finucci Gallo nasce invece 8 anni fa, gli inviti sono diventati più esclusivi e mirati, con tematiche scelte da me e dagli ospiti.

Come si articola il Salotto di Patrizia Finucci Gallo? Possiamo pensare a un momento scandito da formalità o, al contrario, da un evento informale?

Sono vere entrambe le affermazioni. Il format del Salotto prevede che si mangi tutti insieme e che dopo l’ospite prenda le redini della conversazione. È una situazione insieme molto informale, dove tutti si sentono e devono sentirsi a proprio agio, ma anche formale, dove è necessario riappropriarsi dell’ascolto, del rispetto, della concentrazione. Sembrano banalità, ma sono cose alle quali siamo fortemente disabituati. Tra le nuove regole del Salotto, ci sarà anche un dress code, che non vuole essere un’imposizione ma la richiesta di curarsi per se stessi e per gli altri. DI chi apre le porte di casa propria e di chi mette a disposizione degli altri le proprie conoscenze. Perché è anche in questo che si riflette la cultura, nell’attenzione verso le piccole cose.

È per questo che, tra le novità del Salotto di Patrizia Finucci Gallo, ci sarà anche un corso per “aspiranti salottieri”?

Proprio così! Li iscrizioni sono aperte da qualche giorno, il corso sarà strutturato in cinque lezioni della durata di un’ora e mezza ciascuno e si terrà a Bologna all’Hotel Il Guercino.  La prima data è fissata per il 6 novembre.

Parleremo naturalmente della storia dei Salotti per poi concentrarci sull’arte della conversazione, sui consigli pratici per organizzare un Salotto culturale a casa propria, come strutturare le lezioni e la scelta delle tematiche, la creazione dei menu e l’allestimento della tavola, il dress code e gli inviti. Quello che vorrei fosse percepito è che questi Salotti sono un recupero della nostra cultura, delle vere e proprie beauty farm della parola! 

Quando si parla di convivialità, oggi, è difficile non pensare all’esistenza dei social network… In questo senso, come si comporta il Salotto di Patrizia Finucci Gallo?

Il mio salotto è “phygital”! Assolutamente fisico, ma che non può e non vuole dimenticare l’aspetto digitale. La condivisione social è anch’essa un modo di condividere, e in questi anni si è rivelata preziosissima per il nostro Salotto, per farlo conoscere a nuove persone e tenere aggiornato chi non aveva potuto partecipare. 

Come è nata l’esigenza di portare il Salotto fuori di casa, e cosa accadrà?

È stata un’esigenza del tutto naturale, ho percepito che era il momento di farlo uscire dalle mura di casa e di farlo diventare una vera e propria esperienza per la città. Le prossime date di svolgeranno al Templum di Bologna, ma non è escluso che farà tappa anche a Milano. I primi ospiti della nuova stagione saranno il sindaco di Bologna Virgilio Merola, lo scrittore e giornalista de L’Espresso Fabrizio Gatti, la scrittrice Marina Di Guardo (mamma di Chiara Ferragni), l’architetto Marco Casamonti fondatore di Archea, Antonio Mancinelli caporedattore di Marie Claire.

 

Per informazioni e iscrizioni al corso: info@ilsalottodipatriziafinuccigallo.com 

patrizia finucci gallo