FOOD & WINE

Sake a Milano, il Giappone sceglie il Ristorante Trussardi alla Scala

 

Sake a Milano, il Giappone sceglie il Ristorante Trussardi alla Scala – Sake a Milano, ma solo quello di altissima qualità. Gli amanti delle commistioni saranno felici di sapere che il sake a Milano ha un prestigioso indirizzo, quello stellato del Ristorante Trussardi alla Scala.

Lontani dai prodotti di consumo di massa, i sake entrati nella carta dei vini del Trussardi(9 in tutto) sono prodotti dalle 5 aziende giapponesi che aderiscono al Japan Rice and Rice Industry Export Promotion Association. Un grande onore per lo stellato milanese, oltre che una grande opportunità per i suoi clienti; lo stellato del levriero è stato infatti scelto come unica vetrina della bevanda giapponese in Italia.

“Abbiamo scelto dei prodotti molto classici, dal forte imprinting tradizionale e chiaramente distinguibili per il gusto, pur non trascurando sake più contemporanei, come lo Sparkling, o con maturazioni più lunghe”; ha spiegato Luca Cinacchi, Food&Beverage Manager del Cafè e Ristorante Trussardi alla Scala, i criteri adottati per la selezione dei 9 sake (Yauemon Shuawa Sparkling Junmai Daiginjo, Daiginjo Shizuku, Honjozo, Dewasansan Junmai Ginjo “Green Ridge”, Yamabuki 1995, X3, Junmai Ginjo Urakasumi Zen, Yamadanishiki Junmai Daiginjo Urakasumi, Tokubetsu Junmai-shu Kiippon Urakasumi) che sono stati acclusi nella carta dei vini del ristorante e proposti per l’aperitivo, ingredienti di cocktail fusion o al bicchiere.

“Il nostro viaggio è stato illuminante, ha aggiunto Cinacchi che, insieme all’executive chef del Ristorante Trussardi alla Scala Roberto Conti, lo scorso agosto è volato in Giappone per poter scegliere i sake – perché ci ha permesso di visitare ciascuna delle aziende, visionando ogni fase della produzione e comprendendone la complessità. Il mondo del sake è ricco di sfumature: la tradizione convive con la sperimentazione e la ricerca di prodotti di qualità è l’obiettivo. Tutti valori forti che noi del Gruppo Trussardi conosciamo bene e condividiamo appieno”.

luca chinacchi trussardi alla scala
Luca Chinacchi, Food & Beverage Manager del Ristorante Trussardi alla Scala

Ecco dunque la lista dei 9 sake che sono ora parte integrante del menù dello chef Roberto Conti:

SAKE: SHUAWA Junmai Daiginjo

Realizzato con il metodo della seconda rifermentazione in bottiglia è un superbo esempio di medium-dry sparkling sake. Prodotto con riso coltivato direttamente in fattoria e lucidato al 45% questo prodotto rientra nella classe top level Junmai Daiginjo.

Alcool: 12%

Per maggiori informazioni: www.yauemon.co.jp

 

SAKE: KINMON YAMABUKI 1995

Aromi di fungo e pesca, gusto pulito e fruttato, ma di grande profondità, un tocco di peperoncino rosso sul finale capace di conferirgli eleganza e complessità: questi i sentori di Yamabuki 1995, sake garanzia di eccellenza.

Alcool: 20%

Per maggiori informazioni: www.kinmon-kosyu.com

 

 

SAKE: KINMON X3

Speziato, con note che rimandano alla terra, al legno dal gusto nitido e pulito con un finale intenso: X3 dà il suo meglio accompagnando portate a base di pesce, ma nella versione “old” è estremamente versatile.

Alcool:14,5%

Per maggiori informazioni: www.kinmon-kosyu.com

 

 

SAKE: Tokubetsu Junmai-shu Kiippon Urakasumi

A base di riso raccolto nell’area di Sasanishiki, questo prodotto, molto profumato e pieno al palato, è perfettamente bilanciato tra alcolicità e acidità.

Alcool: 15,2%

Per maggiori informazioni: www.urakasumi.com

 

 

SAKE: Junmai Ginjo Urakasumi Zen

Splendidamente bilanciato per il connubio armonico tra sapore e consistenza cremosa, questo sake fa del finale lungo con un pizzico di melone il suo tratto distintivo.

Alcool: 15,3%

Per maggiori informazioni: www.urakasumi.com

 

SAKE: Yamadanishiki Junmai Daiginjo Urakasumi

Aroma molto fragrante e intenso di frutta mista come mela e ananas fresco. Una certa complessità e dolcezza al palato e il finale pulito, fanno di questo sake un prodotto molto raffinato.

Alcool: 16,5%

Per maggiori informazioni: www.urakasumi.com

 

 

SAKE: Dewazakura Dewa Sansan

Con il suo profumo floreale e il sapore fruttato dolce, “Dewa Sansan” è il prodotto più corretto per i bevitori neofiti di sake che ne apprezzeranno anche la freschezza, l’acidità e il finale rinfrescante.

Alcool: 15%

Per maggiori informazioni: www.dewazakura.co.jp

 

SAKE: GinreiGassan Daiginjo Shizuku-Zake

GinreiGassan Daiginjo Shizuku-Zake è l’invito perfetto per chi vuole accedere al mondo del premium sake fatto di prodotti altamente profumati e eleganti nel sapore.

Alcool:16,3%

Per maggiori informazioni: www.gassan-sake.co.jp

.

SAKE: GinreiGassan Honjozo

Ha vinto il Great Value Sake Award all’ Internationational Wine Challenge 2015 questo sake dall’ aroma sottile, semplice da degustare e versatile da abbinare.

Alcool: 15,5%

Per maggiori informazioni: www.gassan-sake.co.jp

NON-SOLO-MAKI