EVENTI

Roméo et Juliette di Gounod al Teatro alla Scala

Roméo et Juliette di Gounod al Teatro alla Scala – Dal 15 gennaio al 16 febbraio al Teatro alla Scala di Milano torna “Roméo et Juliette”, capolavoro di Charles Gounod che sarà al Piermarini per otto rappresentazioni nell’allestimento firmato da Bartlett Sher per il Metropolitan di New York (presentato per la prima volta alla Scala nel 2011), qui ripreso da Dan Rigazzi
Lo spettacolo segna inoltre il debutto in un’opera alla Scala di Lorenzo Viotti. Nato a Losanna nel 1990, Viotti ha vinto il Nestlé and Salzburg Festival Young Conductors Awards, che lo ha proiettato in una rapida carriera internazionale fino alla nomina a Direttore musicale dell’Orchestra Gulbenkian di Lisbona dalla Stagione 2018/2019 e dell’Opera Nazionale Olandese di Amsterdam dal 2021/22. Alla Scala Viotti ha diretto la Filarmonica per la Stagione Sinfonica nel 2018, dopo aver guidato l’Orchestra dell’Accademia in una serie di concerti l’anno precedente.
Tutte le rappresentazioni saranno precedute (alle ore 19:15, nel Ridotto delle Gallerie) da una presentazione al pubblico a cura della musicologa Liana Püschel, con la partecipazione del Maestro Viotti.
La ripresa scaligera di “Roméo et Juliette” è forte di un cast estremamente omogeneo che riunisce intorno alle star protagoniste una compagnia di voci straordinarie per ciascuno dei numerosi ruoli previsti dal libretto. Diana Damrau e Vittorio Grigolo sono gli interpreti di riferimento per i due amanti di Verona che hanno interpretato insieme al Met. 

 


LOCANDINA Roméo et Juliette

  • opera in cinque atti
  • libretto di Jules Barbier e Michel Carré
  • musica di Charles Gounod (Copyright ed edizione Choudens, Paris; rappr. per l’Italia Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano)
  • produzione The Metropolitan Opera, New York
  • direttore Lorenzo Viotti
  • regia Bartlett Sher, ripresa da Dan Rigazzi
  • scene Michael Yeargan
  • costumi Catherine Zuber
  • luci Jennifer Tipton, riprese da Andrea Giretti
  • maestro d’armi B.H. Barry
  • movimenti coreografici Gianluca Schiavoni

Personaggi e interpreti

  • Juliette Diana Damrau
  • Roméo Vittorio Grigolo
  • Frère Laurent Nicolas Teste
  • Mercutio Mattia Olivieri
  • Stéphano Marina Viotti
  • Le Comte Capulet Frederic Caton
  • Tybalt Ruzil Gatin
  • Gertrude Sara Mingardo
  • Le Comte Paris Edwin Fardini
  • Le Duc Jean-Vincent Blot
  • Benvolio Paolo Nevi*
  • Gregorio Paul Grant*

Coro e Orchestra del Teatro alla Scala

Maestro del Coro Bruno Casoni

*Allievi Accademia Teatro alla Scala