Rolex Oyster Perpetual Milgauss

Rolex Oyster Perpetual Milgauss – Il Rolex Oyster Perpetual Milgauss è stato creato nel 1956 per gli ingegneri e i tecnici che lavorano a contatto con le onde magnetiche, fonte di disturbo per la corretta marcia degli orologi meccanici. Dal progetto nasce un orologio capace di resistere a interferenze che raggiungono addirittura i 1.000 gauss grazie a uno schermo magnetico brevettato da Rolex per proteggere il movimento.
Fedele alla propria eredità e alla sua identità unica, il Milgauss si sviluppa seguendo la strada della continuità. Oltre allo schermo magnetico, il movimento contiene componenti specifici particolarmente innovativi in termini di resistenza al magnetismo. Sul piano estetico, il nuovo Milgauss si distingue per la lancetta dei secondi arancio a forma di saetta che trae ispirazione direttamente dal modello originale. La versione anniversario è dotata di un vetro zaffiro di colore verde, una novità in orologeria.
Il Milgauss, come ogni orologio della collezione Oyster, vanta il titolo di Cronometro Superlativo. Questo titolo esclusivo attesta che ha superato con successo una serie di test condotti da Rolex nei suoi laboratori, secondo i propri criteri ben oltre le norme abitualmente applicate in orologeria. Questi test riguardano l’orologio nel suo insieme e ne garantiscono le prestazioni superlative al polso.
Il modo unico in cui gli orologi Rolex sono progettati, fabbricati e testati, nonché le innovazioni esclusive di cui beneficiano, spingono oltre i limiti delle prestazioni degli orologi meccanici e fanno di Rolex lo standard dell’eccellenza orologiera. Lo status di Cronometro Superlativo è simboleggiato dal sigillo verde che accompagna ogni orologio Rolex ed è corredato da una garanzia di cinque anni.
Rolex è riuscito sin dal 1956 a bypassare gli effetti del magnetismo progettando un orologio in grado di resistere a interferenze di 1.000 gauss (0,1 tesla oppure 80.000 A/m) mantenendo al tempo stesso prestazioni cronometriche straordinarie. Oggi, diverse innovazioni contribuiscono alla resistenza di questo concentrato di tecnologia. Il primo scudo, uno schermo magnetico posto all’interno della cassa, è realizzato in leghe ferromagnetiche e ha il compito di avvolgere e proteggere il movimento. Su di esso compare la lettera B sovrastata da una freccia, il simbolo del magnetismo. Questa invenzione è stata brevettata da Rolex nel 1956 e da allora è stata ulteriormente migliorata. La seconda barriera si trova a livello dei componenti chiave del movimento, l’organo regolatore e lo scappamento, realizzati con materiali paramagnetici innovativi e pionieristici. La cassa Oyster del Milgauss, garantita impermeabile fino a 100 metri, è un esempio di robustezza. La carrure dalle linee caratteristiche è ricavata da un blocco massiccio di acciaio 904L particolarmente resistente alla corrosione. Il fondello scanalato è avvitato ermeticamente con un apposito strumento grazie a cui solo gli orologiai Rolex possono accedere al movimento. La corona di carica, dotata del sistema brevettato di doppia impermeabilizzazione Twinlock, è anch’essa saldamente avvitata alla cassa. Il vetro è in zaffiro praticamente antiscalfitture. La cassa del Milgauss, completamente impermeabile, protegge in modo ottimale il movimento di alta precisione che ospita.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale Rolex.
GALLERY Rolex Oyster Perpetual Milgauss