VIAGGI

RIVA DEL SOLE RESORT & SPA: L’ESTATE 2019 È PLASTIC FREE

RIVA DEL SOLE RESORT & SPA: L’ESTATE 2019 È PLASTIC FREE Nel cuore della Maremma Toscana, incorniciato dal blu del mare da una parte e dal verde dei 27 ettari di pineta dall’altra, si trova Riva del Sole Resort & SPA, un ambiente affascinante e sempre ricco di novità. Nato nel 1960 dall’incontro tra la cultura svedese e quella italiana, lo storico hotel di Castiglione della Pescaia ha saputo intrecciare con maestria il forte rispetto per l’ambiente circostante tipico della cultura nordica con i valori della grande tradizione toscana come il calore e l’ospitalità. Il risultato è un vero gioiello architettonico affacciato su paesaggi incantevoli composto da un Hotel 4 stelle S e un Residence 3 stelle in grado di rispondere alle esigenze di tutti i tipi di clientela.

Qui gli ospiti possono vivere un soggiorno su misura scegliendo tra le diverse categorie di stanze. Si passa dalle eleganti Junior Suite Plus dove il design è curato in tutti i suoi dettagli alle Doppie Classic comunicanti e ideali per le famiglie. Tutte le camere e le suite dell’albergo (tra le quali spiccano la Coral e la Exotik) sono progettate con straordinaria cura dalla Interior Designer Eva Khoury che servendosi di materiali “Made in Italy” ha dato vita ad ambienti armoniosi e rilassanti. Grande attenzione è rivolta anche alla salvaguardia dell’ambiente, fil rouge dell’intero Resort.

La vera novità della stagione estiva 2019 – inaugurata il 19 Aprile – riguarda infatti un importante progetto dedicato all’ecosostenibilità che ha reso il Riva del Sole Resort & SPA un Plastic free Resort. Il rispetto per l’ambiente che da sempre caratterizza la struttura, complice la filosofia ereditata dagli scandinavi, da quest’anno sarà al centro di un’iniziativa basata sulle 3 “R” (Riduci, Ricicla, Riusa). L’obiettivo è sensibilizzare gli ospiti e il personale per evitare lo spreco d’acqua e agevolare il risparmio energetico, oltre alla raccolta consapevole dei rifiuti. Tutto è all’insegna della filosofia “Green”: dai piccoli gesti quotidiani come la scelta di biciclette e auto elettriche per gli spostamenti all’uso di pannelli solari, dalla riduzione del carbon impact alla gestione dei rifiuti con un’isola ecologica per una corretta raccolta differenziata. Il rispetto della natura è sempre in primo piano.

Tra le novità del 2019 al Riva del Sole spicca anche la completa ristrutturazione del Ristorante che sarà la cornice perfetta per la proposta gastronomica di alto livello curata dall’Executive Chef Bruno Coletti, apprezzato e conosciuto in Italia e all’estero. La progettazione di Eva Khoury ha dato vita a “La Palma”, uno spazio immerso nel verde come un sogno tropicale nel quale gli ospiti potranno sperimentare una cucina di qualità e dal design innovativo. «Migliorare continuamente gli aspetti strutturali di Riva del Sole è sempre stato uno dei nostri traguardi, una meta cui aspiriamo lavorando costantemente per soddisfare tutte le necessità e i desideri dei nostri ospiti, nel presente e nel futuro – spiega Carlo Castelli, Managing Director del Gruppo Riva del Sole S.p.A. – Sono certo che se un cliente si trova a godere di un ottimo servizio, condotto con qualità e cortesia, svilupperà soddisfazione e fidelizzazione».

A completare il quadro di una vacanza perfetta non possono mancare il relax e il benessere. Ecco perché uno dei punti d’eccellenza del Riva del Sole è senza dubbio l’ampia zona Wellness che si estende per circa 3.400 metri quadrati tra esterni (piscine, terrazza e zona Relax circondati da una folta pineta) e interni (centro benessere con vasca Jacuzzi, sauna finlandese a raggi infrarossi, bagno turco, palestra, solarium). Gli ospiti più esigenti potranno contare sullo spazio Riva’s Beauty, dedicato ai trattamenti specializzati per viso e corpo eseguiti con i prodotti della linea esclusiva Maria Galland Paris. Una vera e propria coccola per immergersi nella natura del luogo e dimenticare la frenesia della città.

Dopo aver trascorso qualche ora di relax assoluto coronata da una cena speciale non resta che fare il pieno di energie e dedicarsi alla scoperta della Maremma Toscana e delle aree naturalistiche d’eccellenza al suo interno. La Riserva Diaccia Botrona, le pinete del Tombolo, di Roccamare e di Poggio Ballone nonché il Santuario dei Cetacei sono solo alcuni dei motivi che hanno reso questa regione una tra le 40 destinazioni di Viaggio Top, secondo l’autorevole quotidiano britannico “The Guardian”.

 


GALLERY – RIVA DEL SOLE RESORT & SPA: L’ESTATE 2019 È PLASTIC FREE