Ristorante Battipalo, sul Lago Maggiore un indirizzo gourmet

Battipalo, sul Lago Maggiore un indirizzo gourmet – La storia è di quelle che si crede esistano solo nei libri. E invece. Simona Benetti e Gabriele Boggio sono compagni di scuola alle elementari. “Da grandi” lei si appassiona di cucina, lui di buon vino; lei lavora come venditrice di occhiali, lui come responsabile commerciale. Si incontrano, di nuovo, decidono di mollare tutto e di inseguire un sogno.
Quel sogno oggi si chiama Battipalo, ristorante gourmet a 45 minuti da Milano, una ex biglietteria per battelli sul Lago Maggiore dove si respira tutto il romanticismo di questa bellissima porzione di Piemonte.
In cucina ci sono tutti gli ingredienti del territorio, a partire dai pesci di lago stagionali (agoni, anguille, lucioperca, persico e lavarello), dai formaggi di Ossola e Valsesia, dalle erbe spontanee raccolte dalla stessa Simona, tra cui il tarassaco, il dente di leone, e la piantaggine. La verdura è quella dell’orto di casa e il pane quello del maestro Eugenio Pol, la pasta è rigorosamente fatta in casa con farine di grani antichi e lievito madre per i lievitati e la carne è esclusivamente piemontese, acquistata da un allevatore selezionato, e lumache di allevamento bio.
Ci sono tutti, insomma, i presupporti per un menù d’eccellenza, che tra i piatti forti vede la tartare di fassona, la tempura di pesce di acqua dolce da intingere in una salsa che richiama il ketchup con wasabi e zenzero, le lumache fritte nella farina di grano saraceno con l’humus di sottobosco che viene rappresentato dal sedano rapa, il soncino, topinambur e rapanello con aglio nero fermentato, le linguine di farro e orzo con lavarello sotto sale croccante, i tortellini di farina di riso ripieni di crema ai piselli con brodo di prosciutto, menta e gamberi rossi (gluten free) e l’impareggiabile zabaione per concludere la cena.
Nella carta dei vini, oltre 40 etichette di soli piccoli produttori biodinamici di champagne e bottiglie dalla Borgogna, sempre piccoli e ricercati produttori, motivo per cui gli appassionati fanno chilometri per degustarli: la clientela proviene da tutta Italia oltre che dall’estero.
viale Vittorio Veneto 2, Lesa (NO)
Tel.0322 76069
Aperti a pranzo e cena mercoledì e dal venerdì alla domenica
Aperti a pranzo martedì e giovedì
Chiusi tutto lunedì, martedì e giovedì a cena