Riapre al pubblico la Pinacoteca di Brera

Riapre al pubblico la Pinacoteca di Brera – Da domani, 9 giugno, la Pinacoteca di Brera riapre al pubblico dopo il lungo periodo di lockdown, accogliendo i visitatori con una serie di novità per adeguarsi alle nuove regole.
La prima grande novità è che la Pinacoteca offrirà al suo pubblico l’accesso gratuito. Un’entrata con prenotazione obbligatoria che sarà valida per tutta l’estate, replicabile più volte. La Pinacoteca di Brera infatti riapre al suo pubblico con un nuovo patrimonio di esperienze accumulato durante la chiusura: continueranno tutte le iniziative online che hanno preso corpo durante i mesi di lontananza.
Dal 9 giugno il pubblico avrà quindi accesso alla Pinacoteca, attraverso una prenotazione online, in modo da contingentare il numero di persone presenti nelle sale del museo. Un’opportunità unica, quella di vedere i capolavori in piccoli gruppi e di interagire con le opere più a lungo, che consentirà di valorizzare l’esperienza del museo. Inoltre, grazie alla prenotazione anticipata, ci sarà la possibilità di lavorare con diverse comunità per preparare la visita, che riacquisterà una reale importanza nella vita delle persone: parte integrante dell’esperienza saranno infatti attività da svolgere prima e dopo la visita. Sempre nell’ottica del rapporto tra la Pinacoteca e la sua città, inoltre, saranno pubblicate sul sito internet della Pinacoteca le informazioni utili relative agli esercizi commerciali del quartiere di Brera, duramente colpiti dalla crisi economica generata dall’emergenza sanitaria. La Pinacoteca non è un’isola, ma un centro nevralgico: potrà vivere solo se a rinascere sarà l’intero quartiere.