PEOPLE

Quando è il gioiello a scegliere la persona: Tiziano Reversi

Quando è il gioiello a scegliere la persona: Tiziano Reversi – Un mestiere antico quello del cesellatore, una passione che viene tramandata di padre in figlio. Gioielli che prendono la forma delle proprie idee, dal buio alla luce, facendo nascere creazioni piene di energia.

 Chi è Tiziano Reversi?

Sono nato a Trento, a soli sei anni ho creato la mia prima opera d’arte in rame e da quel giorno non ho mai più abbandonato questa strada. La passione è cresciuta nel laboratorio di mio padre, dove lo osservavo con la voglia di imparare, ascoltando e imparando il mestiere da maestri cesellatori come Luciano Barberi e Tino Paoli.

 Da dove trai ispirazione?

Le mie creazioni nascono con l’idea di essere fonti di energia positiva, vogliono raccontare le esperienze delle persone, traggo ispirazione proprio da loro. Cerco di cogliere le contraddizioni, il bianco e il nero delle situazioni, ascolto i discorsi della gente, li interpreto in chiave sempre positiva, senza mai giudicare, ricordandomi che non esiste la luce senza il buio.

 Quali sono le fasi di realizzazione di un tuo gioiello?

Parto sempre dall’ispirazione, non riesco a dire quando arrivi o da dove, mi può capitare ovunque; è un qualcosa di incontrollato, magari sono proprio dei dettagli a cogliere la mia vena creativa. A questo punto inizio a disegnare ciò che penso, faccio uno schizzo con la bic d’argento della mia collezione, che accompagna ogni mio passo, e successivamente realizzo la mia idea in cera, oppure mi avvalgo dei programmi per una costruzione in 3D, ormai sono fondamentali. A questo punto rendo l’oggetto vivo, gli trasmetto energia.

A che tipo di clientela si indirizzano i tuoi gioielli?

A chi non segue la massa ma vuole concentrarsi sulla propria personalità, a coloro che vogliono sentirsi unici: è per questo motivo che non sono rivolti a tutti. Quando i clienti varcano la soglia della mia bottega, mi chiedono sempre consigli, ma ribadisco ogni volta che deve essere l’oggetto a trovare la propria persona; se un gioiello non riesce a convincere in tutte le sue sfaccettature, verrà ben presto dimenticato e ciò non deve accadere.

Il mestiere di cesellatore sta scomparendo, come tanti altri antichi lavori: cosa ne pensi?

Sono purtroppo d’accordo su questo triste aspetto, tutti gli antichi mestieri, che io chiamo antiche arti, scompaiono insieme al ruolo degli artigiani. Il fenomeno della globalizzazione cresce sempre più velocemente, soffocando le piccole realtà territoriali, per questo motivo voglio essere la pecora nera in un gregge bianco, distinguendomi e portando avanti la mia arte che è parte del mio sangue. Il mio unico sogno ora è trasmettere questa passione alle mie figlie.

Che collezioni proponi per il futuro?

È appena uscito Tree of Life, l’albero della vita, un termine usato svariate volte durante quest’ultimo anno in occasione di Expo. Uscirà invece a breve un bracciale che si chiamerà Silente e avrà una forza speciale, sarà disponibile a marzo ed è già stato depositato.


GALLERY Quando è il gioiello a scegliere la persona: Tiziano Reversi

Crediti fotografici: Francesca Martirio