EVENTI

Profondo Nord al teatro LaVerdi

Profondo Nord al teatro LaVerdi – Gratificato dal successo al recentissimo Santà Fe Opera Festival (New Mexico, USA), dove ha diretto Rigoletto, e all’indomani del tradizionale concerto straordinario de laVerdi al Teatro alla Scala (13 settembre), Jader Bignamini torna alla guida dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi all’Auditorium di Milano in largo Mahler, in questa lunga stagione dedicata a Expo, che riprende con il 51° appuntamento sinfonico i consueti orari autunnali: giovedì 17 (ore 20.30), venerdì 18 (ore 20.00) e domenica 20 (ore 16.00). E lo fa proponendo un programma originale e articolato, dedicato a tre mostri sacri del sinfonismo nordico. Dopo l’apertura con una nuova Expo Variation di Nicola Campogrande, questa volta dedicata al Brasile (commissione laVerdi, prima assoluta), ritroviamo l’Orchestra di largo Mahler impegnata ad “illustrare” al pubblico dell’Auditorium un vero e proprio affresco musicale del “Grande Nord”: assisteremo all’esecuzione del Concerto per violino e orchestra del finnico Sibelius, affidato al talentuoso archetto di Andrey Baranov; le Suite n. 1 e 2 Peer Gynt del norvegese Grieg; infine il Concerto per flauto del danese Nielsen, nell’interpretazione solistica del fuoriclasse Andrea Griminelli.

Il programma è dedicato al Corpo dei Bersaglieri dell’Esercito Italiano, in occasione del 145° anniversario della breccia di Porta Pia (Roma, 20 settembre 1870).

Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi

Violino Andrey Baranov

Flauto Andrea Griminelli

Direttore Jader Bignamini


GALLERY Profondo Nord al teatro LaVerdi

[Not a valid template]