IL PREMIO EHMA VA AD EMMY STOEL, DIRETTRICE DEL SOFITEL AMSTERDAM

Il premio è stato istituito dieci anni fa da EHMA, l’associazione europea composta da circa 300 direttori generali di alberghi di lusso, in collaborazione con Diversey, un’azienda che fornisce prodotti sostenibili per l’igiene e la pulizia.
Il vincitore del premio viene scelto tra i soci EHMA che hanno messo in pratica con successo un progetto innovativo e sostenibile durante l’anno precedente.
Quest’anno è stata Emmy Stoel a conquistare il premio grazie al suo progetto The Grand’s Social Engagement during COVID-19, un progetto che rivolge il suo sguardo al benessere delle persone.
L’obiettivo della direttrice del Sofitel Legend The Grand Amsterdam è stato quello di dare sostegno a progetti già presenti sul territorio di Amsterdam e dintorni che fossero finalizzati all’istruzione, alla lotta allo spreco, all’aiuto ai poveri e agli anziani.
Tra le numerose iniziative sostenibili intraprese dal Sofitel Legend The Grand Amsterdam spicca l’impegno alla lotta allo spreco alimentare: ogni giorno infatti l’hotel mette a disposizione sull’app Too Good to Go diverse “Magic Box” a un prezzo ridotto, o ancora gli scarti del caffè vengono utilizzati per la coltivazione di funghi, mentre le bucce d’arancia vengono destinate ad un’azienda che ne ricava un liquore.
Nel corso del 2020, introducendo nuove buone pratiche anche da un punto di vista ambientale, l’albergo The Great ha ridotto in modo significativo la produzione di rifiuti.
Una tra queste è stata la distribuzione di mascherine riutilizzabili e salviette lavabili per tutto il personale dell’albergo.
Inoltre, sempre nel 2020 ci sono stati dei grossi cambiamenti anche nell’interesse del personale: gli “Heartists”. Un numero sempre maggiore di dipendenti è stato gradualmente coinvolto nei progetti sociali e sostenibili. Questo coinvolgimento ha creato un legame speciale tra gli “Heartists”, molti dei quali hanno dichiarato di essersi sentiti bene lavorando per la comunità.
ll team di The Grand si è infatti impegnato nella distribuzione di tulipani freschi a diverse case di riposo per sostenere gli anziani soli, ai dipendenti del comune e agli addetti alle pulizie di Amsterdam per ringraziarli del loro grande lavoro e impegno durante la pandemia.
Gli chef invece nelle cucine hanno sfornato torte che sono state distribuite a tutte le stazioni di polizia e dei vigili del fuoco di Amsterdam.
Un altro progetto di impegno sociale attualmente ancora in corso è la raccolta dei tappi destinati alla KNGF (organizzazione per l’addestramento di cani guida per non vedenti).
Si può affermare che la transizione dell’albergo a pratiche più sostenibili è cominciata da 10 anni, motivo per cui The Grand ha ottenuto anche la certificazione Gold della Green Key, che unita al premio EHMA fa dell’albergo una delle eccellenze nel campo della responsabilità ambientale e della sostenibilità nel settore turistico.