DESIGNLIFESTYLE

Poltrone Amura, nuova collezione per la casa e l’ufficio

Poltrone Amura, nuova collezione per la casa e l’ufficio – Linee semplici definiscono volumetrie sobrie, ma allo stesso tempo fortemente caratterizzate: sono questi i tratti delle nuove poltrone di Amura. Diversi nelle forme e nelle ispirazioni, i quattro nuovi modelli che arricchiscono la collezione dell’azienda pugliese condividono un’anima funzionale adattandosi alle più svariate esigenze: a casa come in ufficio o in un luogo pubblico, invitano ad accomodarsi e riposare avvolgendo corpo e mente in un morbido abbraccio. Nella semplicità delle forme emerge ancora più chiaramente il loro alto valore artigianale che ritroviamo nel gioco materico e formale che li caratterizza e nella cura del dettaglio, in particolare nelle soluzioni adottate per le cuciture e la loro rifinitura.

UCHIWA

Design Quaglio Simonelli

Uchiwa evoca le rarefatte atmosfere giapponesi e i raffinati ventagli di carta tradizionalmente in uso nel Paese del Sol Levante. Degli “uchiwa” la poltrona disegnata da Quaglio Simonelli riprende le linee tondeggianti e la struttura a vista che sostiene lo schienale: raggi sottili che ricordano le nervature di una foglia e rivelano l’ispirazione naturale del progetto. La finezza del tubolare, che disegna una struttura portante leggera, all’apparenza fragile, contrasta apparentemente con il volume degli imbottiti dalle forme avvolgenti e levigate. In realtà l’accostamento emana grande equilibrio, con la seduta, che si espande sino a creare i braccioli, e l’ampio schienale quasi sospesi, fluttuanti come petali di un fiore di loto sull’acqua.

 

JANINE

Design Emanuel Gargano

Con le sue morbide linee avvolgenti, Janine invita a mettersi a proprio agio. In ogni contesto si trovi, dal salotto all’ufficio, la poltrona disegnata da AmuraLab sa sciogliere le tensioni e rendere l’atmosfera rilassata. Un’attitudine che le deriva dalle sue linee basiche, di facile lettura, ma che sanno conferirle grande personalità, e dalla scelta del doppio colore che dà vita a un incastro giocoso tra spalliera e seduta. Grande, come sempre, la cura artigianale nella lavorazione come testimonia l’uso del Gros Grain, reso così sottile da sostituire la cucitura e utilizzato per definire l’intera silhouette. Il colore del Gros Grain può essere abbinato a quello del rivestimento in pelle o in contrasto. Varianti cromatiche e materiche sono disponibili anche per gli elementi strutturali in legno e metallo.

HERMIONE

Design Emanuel Gargano

Come una preziosa conchiglia, Hermione si apre mostrandosi in tutta la propria semplice perfezione. Essenziale nella sua morbidezza, la poltrona disegnata da AmuraLab è priva di braccioli e di elementi rigidi vincolanti, ma comunque strutturata grazie alla spalliera ergonomica e alla confortevole seduta. Anche qui per i dettagli sartoriali è stato scelto il Gros Grain, reso così sottile da sostituire la cucitura in modo estremamente raffinato. Il colore del Gros Grain può essere abbinato o in contrasto rispetto a quello del rivestimento: un contrasto evidente, ma non invasivo, che va quasi a ridisegnare il profilo della poltrona. Le strutture in legno, come i piedini, sono disponibili in varie finiture.

ROSEMARY

Design Emanuel Gargano

Non passa inosservata Rosemary, riempie lo spazio con le sue importanti dimensioni e attira lo sguardo con le sue forme sinuose. All’apparenza seriosa, quasi austera, questa poltrona mostra subito la sua anima più giovane e fresca nel gioco cromatico tra scocca e cuscini, caratterizzati da colori in netto contrasto tra loro. Le due superfici differiscono anche dal punto di vista materico: lana per la scocca e pelle per i morbidi imbottiti. Le linee divergenti di schienale, seduta e braccioli proiettano Rosemary in un accogliente abbraccio che invita a sedersi e a lasciarsi andare al comfort delle soffici imbottiture. Le rotondità della seduta poggiano su una base geometrica, una struttura spigolosa in acciaio inossidabile spazzolato con inserti in legno di noce disponibile in varie finiture.

 

www.amuralab.com