Piet Mondrian in mostra al MUDEC di Milano

Piet Mondrian in mostra al MUDEC di Milano – Apre oggi al pubblico l’attesa mostra dedicata a Piet Mondrian, visitabile fino al 27 marzo 2022 presso il MUDEC di Milano. La mostra “Piet Mondrian. Dalla figurazione all’astrazione” racconta l’evoluzione del percorso artistico di Mondrian, dal paesaggio olandese allo stile unico che lo ha reso universalmente celebre.
La mostra, prodotta da 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE e promossa dal Comune di Milano-Cultura, è stata realizzata grazie alla collaborazione del Kunstmuseum Den Haag, detentore della più importante collezione di opere di Mondrian al mondo, che ha prestato sessanta opere, scelte tra quelle di Mondrian, degli artisti della Scuola dell’Aja e dei designer De Stijl. In mostra anche due opere di Mondrian provenienti dal Museo del Novecento di Milano e un quadro neoplastico proveniente dal National Museum of Serbia di Belgrado.
Con il concept del direttore del Kunstmusem Benno Tempel e con la curatela di Daniel Koep, Head of Exhibitions, e di Doede Hardeman, Head of Collections, il percorso prende vita e si snoda attraverso sezioni tematiche.
A fare da filo conduttore tra le varie sezioni della mostra è il paesaggio, attraverso confronti tra le sue opere e quelle dei pittori della Scuola dell’Aja, un gruppo di artisti operanti nella città olandese tra il 1860 e il 1890. L’esposizione racconta l’evoluzione artistica di Mondrian, con il passaggio dalla pittura figurativa all’astrattismo, presentando il grande artista olandese come uno dei più importanti coloristi del suo tempo e uno dei maggiori maestri della pittura del XX secolo.
Una sezione della mostra è naturalmente dedicata a De Stijl, il movimento sorto nei Paesi Bassi nel 1917 su iniziativa di Mondrian e di Theo van Doesburg, che innovò arte, architettura e design con opere come quelle di Gerrit Thomas Rietveld.
Ad arricchire la mostra vi è anche una video installazione (a cura di Storyville) che illustra in maniera suggestiva il rapporto tra le opere neoplastiche di Mondrian e la musica. Mondrian si appassionò in maniera particolare al jazz, trovando molte analogie tra i suoi quadri e le jazz band: gli uni e le altre fortemente organizzati, lasciavano spazio anche alla rottura e all’improvvisazione.
MUDEC – Museo delle Culture di Milano (Via Tortona, 56)
DATE 24/11/2021 – 27/03/2022
ORARI Lun 14.30 ‐19.30 | Mar, Mer, Ven, Dom 10.00 ‐ 19.30 | Gio, Sab 10.00‐22.30
INFOLINE: tel. 02/54917 (lun-ven 10.00-17.00) – mudec.it – c.museoculture@comune.milano.it