“Per strada” al Teatro Franco Parenti

“Per strada” al Teatro Franco Parenti – Dopo il successo della scorsa stagione, torna “Per strada”, spettacolo che commuove con leggerezza e umorismo, al Teatro Franco Parenti fino al 6 novembre.
“Per strada” segna anche il debutto alla regia teatrale, dopo diverse esperienze cinematografiche, di Raphael Tobia Vogel.
Il testo, di Francesco Brandi, è un affresco divertente, ma al tempo stesso anche tragico, dei trentenni di oggi, incapaci di trovare una collocazione nella vita e convinti dell’impossibilità di cambiarla.
Protagonisti sono Jack e Paul, due individui molto diversi tra loro – uno bello, ricco, a giorni sposo, l’altro brutto, povero, infelice e sull’orlo del suicidio – si ritrovano bloccati in una bufera di neve. Entrambi non possono permettersi di fermarsi, perché hanno fretta e urgenza di proseguire. E allora la strada, il cammino, le ore che passano inesorabili, trasformano questo scontro casuale di due solitudini in un incontro che modificherà per sempre le loro vite, fino ad invertirne i destini.
La strada, come in Kerouac, diventa lo spazio del loro viaggio fallimentare. Jack e Paul non sono altro che i testimoni di una generazione annoiata, un po’ velleitaria, incapace di risolvere i problemi, perché non sa andare fino in fondo e perché convinta che non spetti a lei cambiare il mondo. È la generazione di chi ha fallito perché si sente inutile, perché non sa realizzarsi, perché non in linea con la propria collocazione sociale. È stanca di tutto, proprio per l’ansia di voler vivere una propria vita e non quella imposta dalle convenzioni sociali. Jack e Paul pur consapevoli di questo, affrontano la loro condizione esistenziale un po’ ludicamente, come se volessero giocare col fuoco, con l’intento di trasformare il loro dramma in una involontaria comicità.
Vorrebbero lasciare un segno, stupire i loro interlocutori, ma per farlo non possono non ricorrere a un gesto estremo, magari capovolgendo la situazione di partenza.
Secondo le parole dell’autore, Francesco Brandi, “è un testo che ho iniziato a scrivere in un momento della mia vita in cui era palese la completa impossibilità da parte mia di trovare quello che cercavo. E probabilmente anche di definire ciò di cui realmente avevo bisogno. ‘Per strada’ descrive esattamente questo: un percorso, ironico, dolente e contraddittorio verso la libertà emotiva. E questo percorso altro non è che una battaglia, illogica, forse inutile, di sicuro senza esclusione di colpi, che Jack e Paul, i due protagonisti, conducono contro l’impossibilità di essere puri, contro soprattutto il significato generale che la purezza ha assunto in questi anni, come se essere puri volesse dire per forza essere stupidi, o peggio non aver vissuto, non aver sognato”.
LOCANDINA “PER STRADA”
- -autore Francesco Brandi
- -regia Raphael Tobia Vogel
- -interpreti Francesco Brandi, Francesco Sferrazza Papa
- -scene e costumi Andrea Taddei
- -video di scena Cristina Crippa
- -produzione Teatro Franco Parenti