EVENTI

Per le strade dell’arte: ricordi e riflessioni di un protagonista dell’arte

Per le strade dell’arte: ricordi e riflessioni di un protagonista dell’arte – Mercoledì 6 marzo, alle ore 18.15, la Pinacoteca di Brera ospiterà la presentazione del volume di Casimiro Porro (con il contributo di Gianpietro Borghini) “Per le strade dell’arte. Ricordi e riflessioni di un protagonista, tra mercato e istituzioni”, edito da SKIRA. L’evento si terrà presso la Sala della Passione, e vedrà la partecipazione, oltre che degli autori, di James Bradburne, Direttore della Pinacoteca di Brera, e di Marco Carminati, nel ruolo di moderatore. 
Il volume di Casimiro Porro, in collaborazione con Gianpietro Borghini, non costituisce soltanto il memoriale di un’attività svolta per oltre cinquant’anni nel mercato dell’arte, ma vuole anche ribadire un’idea di fondo che dovrebbe stare, ma spesso non sta, alla base del rapporto tra arte e mercato, tra tutela e gestione dei beni culturali: l’elasticità. Da Elasticità di Umberto Boccioni del 1912, proveniente dalla collezione Jucker, oggi al Museo del Novecento di Milano, si parte per ricostruire la vicenda della raccolta dal punto di vista di chi ne ha curato la transazione dal privato al pubblico. Porro lascia quindi ampio spazio ai ricordi, che prendono il nome, tra gli altri, di Gianfranco Ferroni, Giovanni Testori, Carlo Volpe, Federico Zeri, Giuliano Briganti, Paolo Volponi. Chiudono il volume quattro interviste a quattro grandi amici-collezionisti che arricchiscono la riflessione sul mercato dell’arte e sulla passione e i modi del collezionare: Mario Scaglia, Guido Rossi, Giuseppe Iannaccone, Francesco Micheli.