Paula Cademartori, la stilista per la donna cosmopolita

Paula Cademartori, la stilista per la donna cosmopolita – Paula Cademartori, nata in Brasile e trasferitasi a Milano per portare avanti la sua passione per il made in Italy, nel 2010 ha deciso di mettersi alla prova e lanciare il suo brand. Ora è una delle stiliste più promettenti dell’intero panorama mondiale e si racconta attraverso “le pagine” di Milano Platinum.
Hai seguito un percorso formativo particolare, iniziato con l’industrial design e finito con un master in Luxury Management. Come hai deciso di entrare nel mondo della moda?
Ho iniziato fin da piccola a coltivare la grande passione per la moda. Ricordo, quando da bambina vivevo con la mia famiglia a Porto Alegre e trascorrevo il tempo a giocare con gli abiti, gli accessori e i gioielli di mia nonna materna. Crescendo, questo semplice gioco si è trasformato in una vera e propria passione e, quindi, in un sogno da realizzare. Dopo gli studi in Industrial Design e la parallela esperienza nel settore della gioielleria, ho deciso nel 2005 di trasferirmi a Milano per coltivare e approfondire la mia passione per il design e gli accessori, oltre che per iniziare il mio percorso formativo. Ho studiato Accessories Design all’Istituto Marangoni e in seguito ho acquisito una base di competenze manageriali grazie al corso Young Fashion Manager all’università Sda Bocconi. Ho avuto l’opportunità di lavorare per due anni a fianco di Donatella Versace, da cui ho imparato i meccanismi interni di un brand storico e internazionale.
Come è nato il brand Paula Cademartori?
Nel 2010, dopo aver partecipato al concorso di Vogue Talents ed essere stata selezionata tra i 140 designer emergenti del momento, ho deciso di lanciare il mio marchio omonimo realizzando la prima collezione Primavera/Estate 2011 presentata, nel settembre del 2010, a Parigi nell’ambito di Premiere Classe. Oggi continuo questa mia bellissima avventura non più soltanto con la linea borse ma anche con una nuova linea di calzature introdotta per la prima volta con la collezione Autunno/Inverno 2015.
Che cosa è per te il Made in Italy?
Il Made in Italy per me è lusso, tradizione e per questo rappresenta uno dei valori fondamentali su cui si basa la mia filosofia estetica. Significa materiali esclusivi, eccellenza artigianale. Credo fermamente nel Made In Italy e sono convinta sia un punto di forza oltre che un sinonimo di qualità e cura del dettaglio, ma credo che il potere del prodotto sia anche la ricerca e il design che si cela dietro ciascun modello che compone le mie collezioni.
Perché hai scelto Milano come base della tua attività?
Prima di tutto sono in parte anche Italiana! Sono innamorata dell’Italia in generale, ma ammetto che con Milano è stato amore a prima vista! E’ una città unica con la sua storia, i suoi umori, la sua energia e dinamicità. Tutto questo mi affascina e rappresenta per me una continua fonte d’ispirazione. E’ la capitale della moda Italiana per eccellenza ma ha anche quell’allure internazionale e affascinante per chi, come me, viene da un paese straniero!
Qual è il processo creativo per la creazione di una tua collezione?
Il mio processo creativo parte dalla volontà di creare un vero e proprio oggetto del desiderio! Da sempre cerco di realizzare un prodotto che sia al contempo funzionale, bello, ricercato e che possa dare un valore aggiunto a chi lo indossa. Mi piace dire: “Borse da collezionare!”
Per fare questo ho un rito molto semplice: un paio di cuffie e la mia musica preferita, quella che meglio rappresenta il mio stato d’animo! Da quel momento ha inizio un lungo processo interiore ed estremamente personale. La musica mi permette di entrare in un mood preciso che stimola le mie emozioni e di conseguenza la mia creatività.
Sono anche una persona estremamente curiosa e amo quindi prendere ispirazione da tutto ciò che mi circonda: dal mondo dell’arte, del cinema, della fotografia, del cibo.
Nel creare parto sempre dalla forma, poi seguono i materiali e man mano prendono vita i colori!
Da vera italo-brasiliana, inoltre, adoro mixare riferimenti e stimoli che ricevo ogni giorno da tutto il mondo e vivendo la dinamicità e lo scambio culturale che mi offre la città di Milano mi arricchisco ulteriormente di nuove idee.
Come definiresti il tuo stile?
Indosso quello che mi piace, amo mixare modelli unici e ricercati a pezzi vintage. Sono però la personalità, l’approccio individuale e il carattere a conferire quel tocco in più.
Penso che la moda sia qualcosa che provenga dal bisogno di ognuno di esprimere ‘se stesso’ ed è per questo che penso dovrebbe essere basata su individualità e personalità, non sulle tendenze e la standardizzazione.
Qual è il cliente tipo di Paula Cademartori?
Donne cosmopolite e appassionate, che sappiano apprezzare l’alta qualità e il valore stesso di un prodotto.
Ogni donna con uno stile e personalità unica, che non sottostia ai diktat della moda, ma che sappia riconoscere l’artigianalità di un accessorio che dura nel tempo.
Paula Cadermatori è su http://www.paulacademartori.com/it/
Gallery Paula Cademartori, la stilista per la donna cosmopolita