ARTEEVENTI

Parenti District Art & Design | Milano Design Week 2019

PARENTI DISTRICT ART & DESIGN | MILANO DESIGN WEEK 2019 – Dal 9 al 14 aprile, in occasione della Milano Design Week 2019, il Teatro Franco Parenti lancia il Parenti District Art & Design: un nuovo distretto che presenterà eventi inediti e straordinari, per accendere una sinergia del tutto nuova tra le arti performative e il mondo dell’arte e del design. Un progetto che mira a dare nuova linfa vitale e valorizzare l’intera area compresa tra Piazza Medaglie d’Oro e Corso di Porta Vittoria, trasformandola in un polo di interesse internazionale attraverso installazioni, mostre, performance inedite, laboratori creativi, eventi talk, cinema e happening. Un ribollire di creatività che scaturisce da un’idea di Andrée Ruth Shammah, anima del Teatro Franco Parenti con la collaborazione di Galleria Continua, Mosca Partners, Galleria Blanchaert, Intesa Sanpaolo, Associazione Pier Lombardo e Domus media partner del progetto. 

All’interno del Quartier generale (formato dall’area del Teatro Franco Parenti e dei Bagni Misteriosi ad esso annessi) il visitatore potrà immergersi in un percorso in cui le forme d’arte espressiva si inseriscono nello spazio circostante, per vivere un’esperienza coinvolgente di arte immersiva.

  • Immersione libera: da un progetto di Marina Nissim e a cura di Giovanni Paolin, in programma dal 2 aprile al 18 maggio nei suggestivi spazi della Palazzina dei Bagni Misteriosi. Si tratta di una mostra collettiva, una piattaforma aperta dove dodici giovani artisti emergenti (Alfredo Aceto, Agreements to Zinedine – ATZ, Calori & Maillard, Campostabile, Giovanni Chiamenti, Alessandro Fogo, Francesco Fonassi, Valentina Furian, Antonello Ghezzi, Raluca Andreea Hartea, Valentina Ornaghi, Marta Spagnoli) esporranno opere pensate all’insegna dei concetti di interazione, libertà e ricerca.
  • Around the water: dal 9 al 14 aprile, negli spazi outdoor della piscina MoscaPartners curerà gli allestimenti per dare vita a un percorso alla scoperta del design italiano e svedese. Le cabine dei Bagni Misteriosi diventeranno vere e proprie sale espositive in cui sei aziende svedesi presenteranno un prodotto iconico della loro produzione. In parallelo, durante tutto il periodo di allestimento, viene proposta la mostra Eros (il cui approfondimento esplora i lavori del workshop degli studenti della Scuola del Design del Politecnico di Milano) e Moving | The pool pavilion, un percorso esperienziale sviluppato dal talento del regista teatrale Fabio Cherstich e in cui si ricrea un’azione a ciclo continuo per riflettere con ironia sulle possibilità creative dell’abitare uno spazio versatile. 
  • Riflessioni Riflesse: dal 9 al 14 aprile, all’interno del Teatro Franco Parenti, la Galleria Blanchaert ha curato gli allestimenti con le istallazioni di otto designers/artisti (Simone Crestani, Silvia Finiels, Pietro Follini, Raoul Gilioli, Joanna Louca, Sedicente Moradi, Omri Revesz, Maria Grazia Rosin) che si esprimono attraverso l’uso di diversi materiali, seguendo come tema d’ispirazione l’acqua, lo specchio e la trasparenza oltre che la loro interazione dinamica con l’ambiente. Sarà presente anche un focus su Leonardo da Vinci, in occasione dei cinquecento anni dalla sua morte. 

Attorno al Quartier generale (ovvero il quartiere circostante al Teatro Franco Parenti) le strade e gli edifici si trasformeranno in un’area dedicata al design in cui diverse realtà culturali, commerciali, espositive e persino case private metteranno a disposizione degli artisti i propri spazi per allestimenti, mostre ed eventi di arte e design. Quattordici realtà disseminate tra Piazza Medaglie d’Oro e Corso di Porta Vittoria hanno infatti accolto con entusiasmo l’iniziativa lanciata dal Teatro Franco Parenti, offrendo ospitalità a installazioni da scoprire, mappa alla mano,  in una sorta di caccia al tesoro tra le vie e le piazze circostanti.

Il progetto già di per sé multitasking del Parenti District Art & Design si propone al pubblico con l’immagine simpatica e accattivante inerente a un’ulteriore iniziativa: il Progetto Bandiera e il lancio del Content Pollaio Uovo Azzurro che, con la collaborazione della Fondazione Lighea Onlus, apre un bando creativo agli over 18.L’open call raccoglierà proposte per la progettazione di un pollaio di nuova generazione che verrà realizzato e installato negli spazi outdoor del Teatro Franco Parenti e che ospiterà le galline Araucane per la produzione di uova azzurre! Una volta realizzato, il pollaio uovo azzurro entrerà a fare parte attiva del percorso di reinserimento sociale e lavorativo dei pazienti della Fondazione Lighea, una fondazione che che si prende cura delle persone sofferenti di disagio psichico.

CONTATTI E INFORMAZIONI
www.parentidistrict.com
info@parentidistrict.com
Ufficio Stampa
Tel. 02.59995217 | stampa@parentidistrict.com

Ingresso dal 9 al 14 aprile
Tutti i giorni dalle 14.00 alle 22.00
via Pier Lombardo 14 / via Botta 18
20135, Milano

 

GALLERY – PARENTI DISTRICT ART & DESIGN