Paolo Pellegrin in mostra alla Triennale Milano fino al 1 dicembre

Paolo Pellegrin in mostra alla Triennale Milano fino al 1 dicembre – In occasione di Bookcity Milano, la Triennale Milano ospita “Confini di umanità”, mostra dedicata all’arte fotografica di Paolo Pellegrin. L’esposizione, curata da Annalisa D’Angelo e realizzata per la X edizione del festival Pistoia – Dialoghi sull’uomo, è visitabile fino al 1 dicembre. In mostra vi sono 60 fotografie realizzate in Algeria, Egitto, Kurdistan, Palestina, Iraq, Usa, che sviluppano, spesso per sottrazione e opposizione, il tema dell’impervio percorso della convivenza oggi, conducendoci lungo i “confini dell’umanità”, documentando lo sforzo continuo necessario per convivere. Completa l’esposizione un montaggio di video realizzati da Paolo Pellegrin in America sulle linee razziali che ancora dividono gli Stati Uniti, confini invisibili ma ancor più insormontabili di quelli fisici.
Paolo Pellegrin è nato a Roma nel 1964 e vive a Londra. Dopo aver studiato Architettura, il suo interesse si focalizza sulla fotografia e decide di iscriversi all’Istituto Italiano di Fotografia di Roma. Dopo dieci anni all’Agence Vu, entra a far parte di Magnum Photos come nominee nel 2001, diventando membro a pieno titolo nel 2005. Ha lavorato a contratto per Newsweek per dieci anni e nella sua carriera ha ricevuto molteplici riconoscimenti internazionali, tra i quali dieci World Press Photo, numerosi Photographers of the Year Awards, una Leica Medal of Excellence, un Olivier Rebbot Award, l’Hansel-Meith Preis e il Robert Capa Gold Medal Award, solo per citarne alcuni.