Vienna 2020: la città della musica celebra Beethoven – Vienna è indubbiamente la capitale della musica, avendo dato i natali a diversi compositori, come Franz Schubert, Arnold Schönberg e i membri della dinastia degli Strauss, senza contare i tanti musicisti e compositori attratti dalla capitale austriaca come una falena dalla
Il 2020 della Biblioteca Braidense – Il monumentale Palazzo Brera, nel cuore di Milano, in cui ha sede la Pinacoteca e l’Accademia di Belle Arti, ospita anche un’altra tra le più prestigiose istituzioni milanesi, la Biblioteca Nazionale Braidense. Istituita nel 1770 per volere dell’imperatrice Maria Teresa, la Biblioteca aprì i
Giulia Barela, gioielli per passione – Arte, natura e architettura: un trittico inseparabile di passioni, che si intrecciano nell’universo del gioiello contemporaneo di Giulia Barela. L’approccio innovativo dell’eclettica designer romana si concretizza in leggeri e originali pezzi lavorati a mano, mini sculture dal tratto vivace e dagli effetti di luce
Patek Philippe Ora Universale: il nuovo volto di una grande tradizione – L’Ora Universale Patek Philippe fa parte da quasi ottant’anni degli orologi da polso complicati più ricercati della manifattura. La suddivisione del pianeta in 24 fusi orari che coprono ognuno 15 gradi di longitudine può sembrare facile sulla carta, ma la
L’abito passepartout de La Bottega di Brunella – La Bottega di Brunella, linea di moda di Positano, inaugura l’estate 2016 con un abito passepartout, perfetto per tutte le occasioni. Il capo must-have della stagione è sartoriale, versatile ed evergreen nello stile, pensato per tutte le donne e per tutti gli
“ChePizza!”: a Milano l’evento che celebra il piatto simbolo del Bel Paese – Sabato 7 e domenica 8 ottobre Milano ospiterà un evento che celebra il piatto italiano più famoso al mondo: la pizza. Giunto alla seconda edizione, “ChePizza!” sarà un intero weekend per assaporare e scoprire i segreti e le tendenze della pizza
Indecisi tra un gustoso piatto della tradizione e una proposta della cucina contemporanea? Il bello, quando si è in viaggio, è poter accontentare tutti i desideri. E il territorio di Lugano, non vi deluderà neanche a tavola. Via libera alla scoperta dei sapori del territorio, quelli che hanno accompagnato la
FormaggItalia, a Milano tre giorni dedicati ai formaggi italiani – A Milano dal 27 al 29 Ottobre nel Chiostro della Magnolia, all’interno del Palazzo della Fondazione delle Stelline, avrà luogo FormaggItalia, manifestazione interamente dedicata ai formaggi italiani d’eccellenza, qui alla sua prima edizione. FormaggItalia nasce sia dall’esigenza di creare una première
LO STREGONE DI CITTÀ: DON GIUSEPPE GERVASINI, EL RATANÀ – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC, la storia del “pret de Ratanà”, al secolo don Giuseppe Gervasini, lo “stregone urbano” la cui memoria è viva ancora oggi. LO STREGONE DI CITTÀ: DON GIUSEPPE GERVASINI, EL RATANÀ La “fiumana
LA PRESA DELLA BASTIGLIA – Il 14 luglio è la festa nazionale francese, istituita dal 1880 per commemorare la Festa della Federazione del 1790, giorno dell’unità nazionale, e naturalmente la presa della Bastiglia nel 1789. L’avvenimento, sebbene sul piano pratico avesse in realtà poca importanza, ha assunto un enorme significato
LA VENERE D’AMERICA – Passeggiando per Manhattan è facile imbattersi in statue e sculture, che speso raffigurano la stessa donna. Oggi nessuno saprebbe riconoscerla e ricordarne il nome, ma tra il 1910 e il 1920 cira è stata la modella preferita preferita degli scultori di New York, divenendo una vera