Il “Tannhäuser” di Wagner da aprile al Teatro alla Scala – Dal 23 aprile al 24 maggio al Teatro alla Scala torna il “Tannhäuser” di Richard Wagner, riprendendo l’allestimento visionario firmato da Carlus Padrissa de La Fura dels Baus nel 2010, dominato da una gigantesca mano meccanica e illuminato da
La Carmen di Bizet diventa un balletto al Teatro degli Arcimboldi – Sabato 4 e domenica 5 aprile al Teatro degli Arcimboldi va in scena “Carmen”, balletto tratto dalla celebre opera di Georges Bizet. Sul palcoscenico il Balletto di Milano darà vita all’immortale storia di Carmen, l’ammaliante gitana simbolo di
Seventies Flair di AnnaritaN – Seventies style e un irresistibile mood boho-chic per un’ispirazione sofisticata e vivace, che si esprime in un caleidoscopio di colori e dà vita a un vero e proprio manifesto di femminilità. Una tendenza precisa che ha come riferimento gli anni ’70, ma che AnnaritaN reinterpreta
Maya by Ayala Bar, la grande bellezza – Tra gli accessori indispensabili da mettere in valigia ci sono sicuramente i bijoux. La collezione “Maya” firmata Ayala Bar racconta l’essenza dei Tropici, grazie a gioielli dai tratti esotici e sognanti, intrisi di storia e di arte. Lavorazione minuziosa e materiali pregiati
L’Ile Douce Milano: all’Isola la nuova pasticceria di ispirazione francese – Un nuovo indirizzo per i golosi ha aperto il 15 ottobre nel quartiere milanese di Isola. Si chiama L’Ile Douce ed è la pasticceria di ispirazione francese per pause dolci che vanno dalla colazione al pranzo all’elegante rito del tè. Dolci moderni,
GEROLAMO CARDANO: PIÙ GRANDE DEGLI UOMINI, PIÙ STOLTO DEI BIMBI – In collaborazione con la prestigiosa rivista STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC, un omaggio a Gerolamo Cardano, gigante del Rinascimento, folle e geniale, capace di grandezze e miserie, studioso delle arti e delle discipline più disparate. GEROLAMO CARDANO: PIÙ GRANDE DEGLI UOMINI, PIÙ
IL VALLO DI ADRIANO: IL LIMES PIÙ SETTENTRIONALE DELL’IMPERO ROMANO – In collaborazione con la pagina Voci Antiche: pagine dal mondo classico. IL VALLO DI ADRIANO: IL LIMES PIÙ SETTENTRIONALE DELL’IMPERO ROMANO Dopo il suo viaggio in Britannia, l’imperatore Adriano, anche per proteggere dalle popolazioni dell’odierna Scozia (i Pitti in modo