Relaxing Music: la playlist Spotify dell’Orchestra Verdi per il relax – Il progetto dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi dedicato alle playlist Spotify non si arresta, e dopo la playlist dedicata allo studio, quella dedicata ai bambini, allo smart working e al weekend, sulla piattaforma di Spotify sbarca una nuova tracklist dedicata al rilassamento.
Brera ascolta: i nuovi progetti interattivi per Pinacoteca e Biblioteca Braidense – Per intensificare il dialogo con il pubblico e renderlo protagonista la Pinacoteca di Brera e la Biblioteca Braidense lanciano “Brera Ascolta”, un progetto che mette al centro i visitatori del museo e della biblioteca che potranno essere a
Studiare con la Playlist Spotify dell’Orchestra Verdi – Non si fermano le iniziative dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi per far sentire il pubblico meno solo in questo difficile periodo. Dopo le Playlist Spotify dedicate al weekend, allo smart working, ai bambini e alla coda del supermercato, è ora la volta di una
Circo Iconclass, gioiello di gioia – “Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso”: l’aforisma del grande Charlie Chaplin, clown senza tempo, racchiude il senso prezioso della collezione “Circo” firmata Iconoclass. L’eccellenza orafa Made in Italy incontra la realtà dei sentimenti e la fantasia dell’arte, magiche fonti d’ispirazione di
Passione maremmana In collaborazione con AIS Milano. La passione di Pietro Gobbetti per la Maremma toscana lo ha portato, nel 2002, ad acquistare una vecchia tenuta, Poggio Cagnano, in abbandono da 30 anni e a iniziare a ristrutturarla. I lavori inizialmente si sono concentrati sul ripristino di un vecchio uliveto di
I migliori panettoni a Milano (secondo noi) nel 2017 – La leggenda vuole che il primo panettone fu creato dall’aiutante dello chef al servizio di Ludovico il Moro, all’epoca Duca di Milano. Un vero e proprio pilastro della cultura meneghina, e non solo gastronomica. Forni, pasticcerie e chef si impegnano
#giovaniVIGNERONS della Valle d’Aosta – Quando l’unione fa la forza! Entusiasmo nella tecnica produttiva e intraprendenza imprenditoriale, uniti a un grande rispetto per il proprio passato e a uno sguardo ambizioso verso il futuro. Sono elementi che fanno da collante in un gruppo di giovani vignerons che dalla Valle d’Aosta promuovono
The Great Bed of Ware – Il Victoria and Albert Museum (V&A) di Londra, il più importante museo mondiale dedicato alle arti applicate e alle arti minori (dove non mancano tuttavia sezioni dedicate alla pittura, alla scultura e all’architettura), non finisce mai di stupire i numerosissimi visitatori che affollano ogni
Il sacro sullo sfondo (fine) – In collaborazione con STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con Finestre su Arte, Cinema e Musica. Il sacro sullo sfondo (fine) Pieter Aertsen realizza composizioni con scene di cucina o di mercato ispirate ad altri episodi evangelici. Uno di questi, che avrà ampio successo presso i
Il sacro sullo sfondo – In collaborazione con STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con Finestre su Arte, Cinema e Musica. Il sacro sullo sfondo Nelle opere di alcuni pittori del Cinquecento, come Patinir, Altdorfer e Bruegel il Vecchio, è evidente la progressiva perdita di centralità e preminenza del soggetto storico o