Claus Peter Flor e laVerdi: Storia di un lungo incontro – Da venerdì 24 aprile, alle ore 19.30, sulle pagine Facebook e Youtube dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sarà disponibile il documentario “Claus Peter Flor e l’Orchestra Sinfonica di Milano – Storia di un lungo incontro”, realizzato da Stefano Sbarbaro in occasione dell’esecuzione integrale delle
Pausa Caffè con l’Orchestra Verdi – L’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi dà appuntamento al suo pubblico a giovedì 23 aprile, alle ore 10.00, per una eccezionale Pausa Caffè sui suoi profili Facebook e Instagram. Si tratta della prima puntata di una nuova iniziativa, con una serie di filmati che catturano le confessioni degli
SENCE Copenhagen, fashion on the beach – Sole, mare, spiagge: quale migliore occasione per sfoggiare un look fresco e spensierato? Sulle spiagge sfilano i costumi più trendy dell’estate, romantici, bon ton, casual o chic. Ed è anche l’occasione per sfoggiare gli accessori più cool e sbarazzini che “ornano” la tintarella.
Flowers by Yvone Christa NY – Sottilissimi fili di filigrana lavorata ad arte sbocciano in fiori preziosi nell’incantevole giardino argentato firmato Yvone Christa NY. La donna 2016 si tatua del floral design più esclusivo, essenza di una femminilità dalle mille sfumature. Affascinanti effetti retró, nobili espressioni dai tratti leggeri “disegnano”
Capodanno 2018 cosa fare a Milano: 10 ristoranti da 100 a 360 euro – La notte più lunga dell’anno si avvicina: cosa fare a Milano per Capodanno 2018? Abbiamo selezionato per voi dieci indirizzi esclusivi, 10 ristoranti a Milano, o vicino a Milano, tra nuove aperture, ambienti cool, indirizzi rustici e
I vini delle feste In collaborazione con AIS Milano. Le festività natalizie sono per antonomasia il momento più godereccio dell’anno dal punto di vista della tavola. Occasioni di ritrovo e di condivisione anche gastronomica, soprattutto in un paese come l’Italia ricco di tradizioni locali, dove le ricorrenze religiose si intrecciano spesso
Il Filo di Grano, a Morimondo il nuovo ristorante biodinamico – Nell’antico borgo di Morimondo, all’interno della Corte dei Cistercensi al 6, apre Il Filo di Grano Locanda con Cucina, la nuova realtà enogastronomica ristorativa, nata per arricchire la proposta di Caremma Group. Il Filo di Grano, Locanda con Cucina
Iconografia della Maddalena penitente – In collaborazione con STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con Finestre su Arte, Cinema e Musica. Iconografia della Maddalena penitente La Maddalena è un personaggio da sempre molto presente in pittura e in scultura, una delle immagini sacre più amate dall’arte italiana ed europea, una santa dai molti
I Maestri del Paesaggio 2016 – In una delle piazze più suggestive d’Europa, Piazza Vecchia a Bergamo Alta, gioiello dell’architettura rinascimentale, preservata dal traffico degli autoveicoli, spunta una passerella di 68 metri in legno, regina indiscussa della manifestazione “I Maestri del Paesaggio”, la kermesse organizzata da Comune di Bergamo e
LA MAGIA DEL LEGNO A BERGAMO – Il legno prende forma, e le sue straordinarie essenze si preparano a invadere pacificamente la città di Bergamo. Merito de “Il Legno, dalla Natura alle Cose”, manifestazione voluta e ideata dalla Fondazione del Museo del Falegname Tino Sana che, riunendo le principali aziende