Pausa Caffè con l’Orchestra Verdi – L’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi dà appuntamento al suo pubblico a giovedì 23 aprile, alle ore 10.00, per una eccezionale Pausa Caffè sui suoi profili Facebook e Instagram. Si tratta della prima puntata di una nuova iniziativa, con una serie di filmati che catturano le confessioni degli
Relaxing Music: la playlist Spotify dell’Orchestra Verdi per il relax – Il progetto dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi dedicato alle playlist Spotify non si arresta, e dopo la playlist dedicata allo studio, quella dedicata ai bambini, allo smart working e al weekend, sulla piattaforma di Spotify sbarca una nuova tracklist dedicata al rilassamento.
Brera ascolta: i nuovi progetti interattivi per Pinacoteca e Biblioteca Braidense – Per intensificare il dialogo con il pubblico e renderlo protagonista la Pinacoteca di Brera e la Biblioteca Braidense lanciano “Brera Ascolta”, un progetto che mette al centro i visitatori del museo e della biblioteca che potranno essere a
WHITE Milano 2016: moda e creatività – Riaprono, dal 24 al 26 settembre, gli spazi del Tortona Fashion District per la nuova edizione di WHITE, il principale salone italiano moda donna e leader internazionale per la ricerca. Con le sue quattro edizioni all’anno, durante le fashion week milanesi maschili e
MILANO UNICA 2016 – Si è aperta ieri, per chiudere i battenti domani 8 settembre, la 23° edizione di Milano Unica, la principale fiera internazionale organizzata in Italia interamente dedicata alla presentazione delle collezioni di tessuti e di accessori per abbigliamento. Come le precedenti, anche l’edizione 2016 si presenta come
#giovaniVIGNERONS della Valle d’Aosta – Quando l’unione fa la forza! Entusiasmo nella tecnica produttiva e intraprendenza imprenditoriale, uniti a un grande rispetto per il proprio passato e a uno sguardo ambizioso verso il futuro. Sono elementi che fanno da collante in un gruppo di giovani vignerons che dalla Valle d’Aosta promuovono
Facile dire barbera In collaborazione con AIS Milano. Normalmente i nomi dei vini sono utilizzati al maschile ma se la lettera finale è la “a” sorgono, a volte, delle incertezze. È corretto dire la barbera o il barbera? Il dizionario ci dice che possono essere utilizzate indifferentemente le due opzioni. Nella
I Maestri del Paesaggio 2016 – In una delle piazze più suggestive d’Europa, Piazza Vecchia a Bergamo Alta, gioiello dell’architettura rinascimentale, preservata dal traffico degli autoveicoli, spunta una passerella di 68 metri in legno, regina indiscussa della manifestazione “I Maestri del Paesaggio”, la kermesse organizzata da Comune di Bergamo e
LA MAGIA DEL LEGNO A BERGAMO – Il legno prende forma, e le sue straordinarie essenze si preparano a invadere pacificamente la città di Bergamo. Merito de “Il Legno, dalla Natura alle Cose”, manifestazione voluta e ideata dalla Fondazione del Museo del Falegname Tino Sana che, riunendo le principali aziende
The Great Bed of Ware – Il Victoria and Albert Museum (V&A) di Londra, il più importante museo mondiale dedicato alle arti applicate e alle arti minori (dove non mancano tuttavia sezioni dedicate alla pittura, alla scultura e all’architettura), non finisce mai di stupire i numerosissimi visitatori che affollano ogni