Il Museo Poldi Pezzoli riapre nuovamente al pubblico dopo il lockdown – Il Museo Poldi Pezzoli, dopo un lungo lockdown, riapre da oggi al pubblico. Grazie all’Associazione Amici del Museo Poldi Pezzoli, che da anni favorisce iniziative mecenatistiche a sostegno del Museo, verrà offerto l’ingresso a 1 euro alle prime
Il mondo che verrà: 50 fotografi internazionali in una mostra digitale di MUDEC Photo – Da una collaborazione tra “IL”, il mensile del Sole 24 Ore, e MUDEC Photo nasce “Il mondo che verrà”, mostra fotografica nativa digitale che da venerdì 15 maggio sarà visitabile online sui canali social (Facebook
La Pausa Caffè dell’Orchestra Verdi prosegue con la musica di Ponchielli – Prosegue con successo “Pausa Caffè”, l’iniziativa dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sui suoi profili Facebook e Instagram, con una serie di filmati che catturano le confessioni degli orchestrali, i loro pensieri e le loro riflessioni. Dopo la
NUOVE STAR PER JEANS FOR REFUGEES – La celebrity collection del progetto “Jeans for Refugees” si arricchisce di nuovi capi di jeans decorati da Johny Dar, che hanno sfilato alla “New York Fashion Week” e che sono all’asta su Catawiki, la casa d’aste online specializzata in oggetti straordinari, il cui
LOOK OF THE WEEK: “AVVOLGENTE VELLUTO” – Magnetico, raffinato, affascinante. Tutto questo in un unico tessuto: il velluto, il protagonista indiscusso della moda autunno/inverno 2016-2017. Caldo e avvolgente, con l’arrivo dei mesi più freddi è il velluto diventa uno dei tessuti più amati. Come dimostrano anche le proposte realizzate da
Cividini e La Tenda, tra moda e arte – In occasione di “Milano Moda Donna” la collaborazione tra Cividini e La Tenda di via Solferino si rinnova: questa sera uno special cocktail inaugurerà un’esposizione che si colloca all’interno della rassegna “Moda ed Arte”, proposta da La Tenda. La vetrina della
Guida Magnar bene Best Gourmet alla 22esima edizione – Fondata 22 anni fa dell’editore enogastronomo Maurizio Potocnik, la guida Magnar Bene Best Gourmet è l’unica guida di riferimento nella macroregione europea per chi ama viaggiare verso est, scoprire i grandi gusti, i piatti, i vini, i prodotti e le soste
I vini delle feste: la seconda portata In collaborazione con AIS Milano. Proseguiamo con il nostro ipotetico banchetto delle feste con la seconda portata. Si tratta del piatto principale che a volte prevede sia carne che pesce inframezzate da un sorbetto o da un’altra piccola preparazione che sancisce lo stacco tra
Capodanno 2018 cosa fare a Milano: 10 ristoranti da 100 a 360 euro – La notte più lunga dell’anno si avvicina: cosa fare a Milano per Capodanno 2018? Abbiamo selezionato per voi dieci indirizzi esclusivi, 10 ristoranti a Milano, o vicino a Milano, tra nuove aperture, ambienti cool, indirizzi rustici e
Le nature morte di Fede Galizia – In collaborazione con STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con Finestre su Arte, Cinema e Musica. Le nature morte di Fede Galizia Contemporaneamente al paesaggio, la fine del XVI secolo vede la nascita di un altro genere pittorico, destinato ad avere grande successo nell’arte occidentale
La natura selvaggia nelle opere di Frida Kahlo – In collaborazione con STORICA NATIONAL GEOGRAPHIC e con Finestre su Arte, Cinema e Musica. La natura selvaggia nelle opere di Frida Kahlo Non parleremo delle opere di Frida Kahlo come pretesto per raccontare la sua biografia e le dolorose vicende che l’hanno