Il Ponte dell’Immacolata al Museo Poldi Pezzoli – Per celebrare con i suoi visitatori il Ponte dell’Immacolata il Museo Poldi Pezzoli sarà aperto al pubblico lunedì 6 e mercoledì 8 dicembre (orari 10:00-13:00 e 14:00-18:00). I visitatori avranno modo di ammirare non solo la collezione permanente del museo, ma anche
L’arpa jazz e “surrealista” di Marcella Carboni alla Camera del Lavoro di Milano – Sabato 27 novembre (ore 17.30) l’Atelier Musicale, la rassegna in bilico tra jazz, classica e contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, concluderà la prima parte della XXVII stagione alla Camera del Lavoro di Milano con un trio
INDOSSAREARTE: il progetto Cividini per l’artigianato italiano – Cividini presenta “#INDOSSAREARTE”, un progetto speciale che celebra l’alto artigianato italiano da cui prendono vita, da sempre, le collezioni del suo brand. Sono 7 gli artisti coinvolti che, utilizzando diverse tecniche dal tie and dye all’aerografo, rendono unico ciascuno dei 30 capi
Natale all’insegna dell’oro con Tommy Hilfiger Watches – Il Natale più sofisticato è custodito nella speciale proposta di Tommy Hilfiger Watches in cui la tendenza a risplendere, tipica delle festività di fine anno, è racchiusa in due speciali segnatempo per lei e per lui. Modelli esclusivi in cui il codice identitario
Fiori d’inverno per la collezione 2021 di HUI – L’autunno-inverno di HUI è all’insegna dei fiori, che impreziosiscono i modelli culto della sua collezione con un tocco floreale inedito. Il risultato è un ibrido speciale che trasferisce nella linearità sartoriale di capi iconici il tocco lieve e delicato di ricami e
Birra alla zucca? Missione compiuta grazie al mastro birraio Christoph Bichler! Le atmosfere sono quelle uniche dell’incantevole paesino del Kufsteinerland, con poco più di 2000 abitanti. Qui, al birrificio Bierol di Schwoich, la birra è prodotta con la migliore acqua di montagna della sorgente di Schwoich: all’acqua si aggiungono la
Joseph Beuys, lo sciamano – In occasione del centenario dalla nascita, Joseph Beuys (Krefeld, 1921 – Dusseldorf, 1986) viene ricordato da una serie di eventi e grandi mostre, tra cui la mostra al Belvedere 21 di Vienna “Joseph Beuys. Think. Act. Convey” e l’antologica alla Staatsgalerie di Stoccarda “Joseph Beuys. The space curator”. La biografia di Beuys pervade tutta la
Gli NFT: arte del futuro? – Negli ultimi tempi si fa un gran parlare di NFT (Non-Fungible-Token), ovvero di certificati di autenticità digitale. All’apparenza si tratta semplicemente di contenuti digitali replicabili, e quindi di scarso valore; in realtà, sono contenuti che acquistano unicità grazie a una certificazione che avviene tramite blockchain, tecnologia ai più
La rivoluzione inclusiva della National Portrait Gallery – Il mondo dell’arte si apre finalmente alle donne in modo sostanziale, riconoscendone l’ampio contributo apportato nel corso dei secoli. Il cambio di passo lo detta la famosissima National Portrait Gallery di Londra che, in occasione di una ristrutturazione completa che terminerà nel 2023, ha