L’hotel del libero scambio al Teatro Carcano – Secondo le cronache dell’epoca, la commedia “L’hotel del libero scambio”, al suo debutto nel 1894, era così divertente che le risate del pubblico erano così fragorose da rendere incomprensibili le battute degli attori. Il capolavoro di Georges Feydeau, il grande drammaturgo francese
Rubens, l’Italia e il Barocco in mostra a Palazzo Reale – Con l’arrivo dell’autunno riprende la stagione delle grandi mostre, e la già ricchissima proposta di esposizioni ed eventi culturali di Milano si arricchisce con la grande mostra che Palazzo Reale dedica a Pieter Paul Rubens (Siegen 1577-Anversa 1640), il
“Figli di un Dio minore” al Teatro Franco Parenti – “Sono nata sorda, da genitori sordi, in una famiglia di udenti”: così si descrive Sarah Norman, la protagonista di “Figli di un Dio minore”, il testo teatrale scritto da Mark Medoff che è divenuto celebre soprattutto nella sua versione cinematografica